Ciao a tutti, oggi un post tecnico, che però vi offre un nuovo punto di vista su un classico della pasticceria , come la CREMA PASTICCERA. Oggi non vi presenterò una ricetta alternativa ma bensì una tecnica alternativa, che va a salvaguardare il colore ma soprattutto l'ingrediente principe...l'uovo, nello specifico il tuorlo.
Ingredienti
Procedimento
Come ingredienti potete far riferimento alla vostra ricetta, quella che fate sempre, ciò che mi interessa oggi è il procedimento. Lavoreremo facendo una "besciamella" bianca e poi aggiungendo come ultimo ingrediente il tuorlo in modo da esaltarne le caratteristiche cromatiche e gustative. Scaldate i vostri liquidi ( latte/panna/o altro liquido previsto in ricetta) con metà dello zucchero, poi miscelate le polveri, ossia gli amidi ( riso, maizena,ecc) poi la seconda metà di zucchero,il sale, gli aromi( vaniglia, o altro), quando i liquidi arrivano a bollore, versate sulle polveri e miscelando con una frusta create un composto liscio e senza grumi, riportate tutto sul fuoco e cuocete fino a quando vedete che inizia a prendere struttura ( ossia quando il composto da viscoso , inizia a diventare crema vera e propria), a questo punto aggiungiamo i tuorli ( per fare questa operazione toglietevi dal fuoco e girate mentre versate con una frusta), tornate sul fuoco e portate a completamento la cottura ( circa 1 minuto).
Nessun commento:
Posta un commento