mercoledì 12 settembre 2012

Krapfen...


Ciao a tutti, continuiamo il viaggio alla scoperta dei fritti in pasticceria...oggi un altro classico...i Krapfen. Ricetta sempre dell'unico LDC

Ingredienti

470 gr di latte intero
20 gr di lievito di birra
50 gr di zucchero semolato
15 gr di zucchero invertito
250 gr di uova intere
1000 gr di farina 220/240W
150 gr di burro anidro 
14 gr di sale fino
1 gr di vaniglia in bacche

Procedimento

Sciogliere il lievito nel latte e lasciare per 20 minuti a temperatura ambiente ( 20-22°C). Mettere in planetaria con il gancio gli zuccheri e le uova, far sciogliere , quindi aggiungere la farina e piano piano il latte con il lievito sciolto, far incordare bene quindi aggiungere il burro cremoso mescolato a sale e vaniglia, far assorbire bene e incordare nuovamente. Far lievitare a 24/26°C ben coperto per 2 ore, poi trasferire a +4°C per 12 ore. Poi formare sfere da 50 gr, schiacciare leggermente e far lievitare a 26°C per un'ora. Cuocere in olio di semi di arachidi a 175°C girandoli due volte per lato fino a che non raggiungano la classica colorazione . Sgocciolare su carta assorbente o meglio ancora carta paglia e poi passare nello zucchero semolato e poi spolverare di velo, oppure date una pennellata di burro fuso e poi passate solo il velo sopra.

4 commenti:

  1. ciao scusa il lievito intendi quello secco o quello in panetti??

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Luca, il lievito è quello fresco in panetti.

      Ciao.

      Elimina
  2. Ciao Alessio,
    Dal momento che il burro anidro non è reperibile da comuni mortali, come lo posso sostituire.
    Lo zucchero invertito è la stessa cosa del glucosio e dello zucchero liquido al 70%
    Grazie Cesare

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Cesare, metti 180 gr di burro classico e al posto dello zucchero invertito metti stesso peso di miele.
      Ciao

      Elimina