Ciao a tutti, oggi inizio a postarvi le parti di un dolce che vi presenterò nei prossimi giorni. Oggi più che una ricetta mi interessa mostrarvi come usando l'agar agar si hanno dei risultati diversi che con la classica gelatina in fogli. Oggi realizzeremo una gelatina al caffè, che ha la caratteristica come potete ben vedere dalla foto, di essere flessibile.
Ingredienti
500 gr di acqua
25/30 gr di caffè solubile
25 gr di zucchero semolato
4 gr di agar agar in polvere
Procedimento
Scaldare l'acqua in un pentolino fino a 45/50°, aggiungere il caffè e miscelare con una frusta fino a completo scioglimento. Arrivati a 70°C aggiungere a pioggia zucchero e agar agar ( precedentemente miscelati), mescolare continuamente con una frusta, arrivare a bollore e mantenerlo per 2/3 minuti. Colare il composto in una teglia ad uno spessore di 0,3/4 mm , abbattere di temperatura fino a +3°C. Conservare in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Ciao molto interessante questa gelatina, ma si puo fare anche con i frutti??? e in che dose?/
RispondiEliminaCiao, si ovviamente si può fare anche con i frutti, diciamo che per 1000 gr di purea di frutta si usano dai 5 ai 10 gr di agar agar in base alla consistenza del prodotto finale da raggiungere.
EliminaGrazie per la risposta, ma in questo caso non utilizzo la purea, ma solo il succo filtrando la purea???
RispondiEliminaDipende dal frutto, se parliamo di mirtilli ovviamente devi filtrare e il peso è riferito al prodotto filtrato, se ad esempio parliamo di fragole, puoi anche non filtrare e usare la purea direttamente.
EliminaCiao
Ti ringrazio per avermi risposto velocemente e buon lavoro !!
RispondiEliminaGrazie a te, ciao.
RispondiElimina