Pagine

lunedì 30 marzo 2015

Biscotto caffè e cioccolato


Ciao a tutti, iniziamo la settimana con un altro biscotto. Ricetta base del maestro Massari, da me rivisitata e personalizzata.

Ingredienti

750 gr di burro morbido
300 gr di zucchero a velo
250 gr di zucchero semolato
50 gr di pasta di caffè
1 gr di vaniglia in bacche
10 gr di caffè solubile
5 gr di caffè macinato
5 gr di sale fino
60/70 gr di tuorli
1000 gr di farina 150W
q.b. gocce di cioccolato fondente

Procedimento

Lavorare in planetaria con la foglia i primi 8 ingredienti fino ad avere un composto omogeneo. Inserire i tuorli,le gocce di cioccolato e poi la farina setacciata, lavorare il tempo di compattare la massa. Coprire con pellicola e far riposare in frigo 8/12 ore. Stendere a 3/4 mm , coppare della dimensione voluta e sistemare in teglia con carta forno/silpat. Far riposare in frigo almeno 30 minuti prima di cuocere in forno ventilato a 160/170°C per 15/18 minuti, poi una volta freddi procedere alla seconda cottura a 125/130°C per 8/10 minuti.



venerdì 20 marzo 2015

Biscotto alle Castagne


Salve a tutti, oggi un biscotto diverso....perchè diversa è la farina, parliamo di quella di castagna bianca. Ricetta del maestro Di Carlo

Ingredienti

245 gr di burro morbido a 18°C
3 gr di lecitina di soia in polvere ( facoltativa)
2 gr di sale 
140 gr di farina di castagna bianca
210 gr di farina 150w
1 gr di bicarbonato di sodio
1 gr di lievito in polvere
140 gr di zucchero di canna grezzo
52 gr di farina di mandorle
3 gr di rum
140 gr di cioccolato al latte 40%

Procedimento

Impastare in planetaria con la foglia i primi 3 ingredienti fino ad avere un composto omogeneo ( senza montare), aggiungere la farina di castagne e quella di frumento setacciate assieme, poi lo zucchero ,la farina di mandorle, il rum e quando è tutto perfettamente miscelato aggiungiamo a filo il cioccolato fuso. Lavorare solo il tempo di far compattare la massa. Coprire con pellicola e far riposare in frigo almeno 8 ore. Stendere a 0.3 mm, coppare della dimensione voluta e mettere in teglia con carta forno/silpat, far riposare in frigo 30 minuti. Cuocere in forno ventilato a 160°C per 15 minuti, far raffreddare e procedere alla seconda cottura a 130°C per 8/10 minuti.

martedì 10 marzo 2015

Nocciola + Cioccolato


Termino oggi il filone delle frolle con frutta secca e delle loro applicazioni. Oggi un altro biscotto farcito, con crema nocciole e cioccolato al latte.

Ingredienti


Frolla alle nocciole

http://alechefondemand.blogspot.it/2015/03/rettangoli-alla-nocciola.html

Crema spalmabile alle nocciole

http://alechefondemand.blogspot.it/2013/03/nutellanoo-molto-meglio-versione-2.html


Assemblaggio e cottura 

Una volta stesa la frolla a 0.3 mm procedete a copparla in forma tonda, adesso farcite un disco con una generosa punta di crema alla nocciola, ricoprite con l'altro disco e sigillate bene i bordi, mettete in frigorifero una mezz'ora. Cuocete in forno ventilato a 160/170°C  ( la cottura dipende dalla grandezza del biscotto e dallo spessore della frolla, se rimanete su formati comuni diciamo che servono circa 20 minuti)

giovedì 5 marzo 2015

Rettangoli alla Nocciola...


Proseguo il filone delle frolle con frutta secca. Ecco un'applicazione della frolla con farina di nocciola. Ricetta del maestro Di Carlo.

Ingredienti

550 gr di burro morbido a 18°C
550 gr di zucchero a velo
5 gr di sale fino
1/2 bacca di vaniglia
220 gr di uova intere
335 di farina di nocciole
1000 gr di farina 150W

Procedimento

Impastare in planetaria con la foglia i primi 4 ingredienti ( senza montare) inserire poi le uova in 2 tempi e poi le farine setacciate insieme. Lavorare il tempo di uniformare la massa. Coprire con pellicola e conservare in frigo almeno 8 ore prima dell'utilizzo. Stendere su piano infarinato a 0.3/4 mm, coppare della dimensione voluta, adagiare su teglia con carta forno/silpat e far riposare in frigo almeno 30 minuti prima di cuocere in forno ventilato a 150/160°C. 
Conservare in barattoli con chiusura ermetica, lontano da fonti di calore e luce.

lunedì 2 marzo 2015

Pistacchio al Cubo...


Per iniziare la settimana vi propongo l'applicazione di 2 basi che vi ho presentato in precedenza. Andremo a realizzare un biscotto con frolla al pistacchio e farcitura ancora al pistacchio.

Ingredienti

Frolla al Pistacchio

http://alechefondemand.blogspot.it/2015/02/pistacchio-al-quadrato.html

Crema spalmabile al Pistacchio

http://alechefondemand.blogspot.it/2014/10/crema-spalmabile-al-pistacchio.html

Montaggio e cottura

Una volta stesa la frolla a 0.3 mm procedete a copparla in forma tonda, adesso farcite un disco con una generosa punta di crema al pistacchio, ricoprite con l'altro disco e sigillate bene i bordi, mettete in frigorifero una mezz'ora. Cuocete in forno ventilato a 160/170°C  ( la cottura dipende dalla grandezza del biscotto e dallo spessore della frolla, se rimanete su formati comuni diciamo che servono circa 20 minuti)