venerdì 23 marzo 2012

Pancarrè integrale




Ciao a tutti, concludiamo la settimana con una ricetta di pancarrè, perché comprarlo quando potete farvelo a casa? E vi assicuro che il risultato è di gran lunga superiore a quello dei prodotti commerciali. La ricetta è di Giorilli, quindi una garanzia. Ve lo propongo in versione integrale che regala più gusto e profumi rispetto a una farina setacciata.

Ingredienti

750 gr di farina 280W
750 gr di farina integrale non setacciata
825 gr di latte intero fresco
45 gr di lievito di birra
150 gr di burro morbido a 20°C
30 gr di zucchero semolato
33 gr di sale fino

Procedimento

Versate nella bacinella della planetaria le due farine, il latte e il lievito. Iniziate a impastare, dopo 4/5 minuti inserite lo zucchero , poi il sale e per ultimo il burro poco per volta, fate assorbire e incordare bene l’impasto. Appena finito fatelo riposare 10/15 minuti coperto a temperatura ambiente , dividere quindi l’impasto in pezzi del peso desiderato, formare a filone e mettere a lievitare nello stampo da pancarrè imburrato con cura , specie negli angoli, coperto con pellicola a 26/28°C fino a 1cm sotto il bordo superiore. Quindi togliere la pellicola, chiudere il coperchio dello stampo e infornare a 200°C. Il tempo di cottura varia in base al peso, per pezzi da 1000 gr il tempo di cottura è di 50/60 minuti. Sfornate, fate raffreddare fuori dallo stampo, dopo 4/5 ore quando sarà freddo potete conservarlo in buste di PPL per alimenti. 

2 commenti:

  1. Ciao Alessio, interessante. Stavo giusto studiando in giro per trovare una ricetta di pan carrè integrale. Volevo chiederti due cose se non disturbo troppo:
    - come mai non hai usato tutta farina integrale? Fa fatica a sta insieme o è una scelta?
    - mi piacerebbe farlo con lievito madre, saresti così gentile da darmi le proprorzioni?
    Grazie mille, sei un grande!!
    Terry

    RispondiElimina
  2. Ciao Terry,allora per la prima domanda non saprei, dovresti chiederlo a Giorilli, e' sua la ricetta come scritto sopra, cmq credo sia legato al fatto che dicevi tu! Per farlo con il lievito madre in questa ricetta ne puoi usare dai 150 ai 200 gr in base alla sua forza . Io l'ho fatto con 150 gr ed e' venuto alla grande, morbido per 13 giorni!!!!Fammi sapere eh... Ciao e grazie mille x i complimenti

    RispondiElimina