Buon inizio settimana a tutti... io ve lo do con un dolce poco conosciuto del maestro Massari... ma di grande tecnica e soddisfazione per le papille gustative.
Ingredienti
Pasta Frolla
700 gr di burro morbido a 18°C
450 gr di zucchero a velo
100 gr di miele
200 gr di tuorli
3 gr di sale fino
1 baccello di vaniglia
scorza di 1 limone grattugiata fine
10 gr di lievito in polvere
1000 gr di farina 150W
Procedimento
lavorare in planetaria con la foglia i primi 3 ingredienti, poi aggiungere i tuorli miscelati a sale ed aromi, quindi lavorare fino a leggere montata. Inserire quindi le polveri setacciate insieme. Avvolgere nella pellicola e conservare in frigo almeno 12 ore.
Tortino all' ananas
600 gr di uova intere
600 gr di zucchero semolato
4 gr di sale
scorza di 2 lime grattugiati fine
40 gr di rum
350 gr di burro fuso
10 gr di lievito in polvere
500 gr di farina 150W
850 gr di ananas a cubetti
Procedimento
Montare per 15 minuti uova,zucchero,lime e sale. Inserire a mano le polveri setacciate, poi il burro fuso , l'ananas e infine il rum.
Zucchero per caramellare
100 gr di zucchero semolato
70 gr di destrosio
10 gr di fruttosio
20 gr di burro di cacao in polvere
Procedimento
Miscelare e conservare in scatola con chiusura ermetica.
Montaggio e cottura
Stendere la frolla a 0.3 mm, rivestire una tortiera imburrata e alta 3 cm, bucare e spalmare un leggero strato di confettura di albicocca. Riempire poi fino a 2/3 dell'altezza con il composto all'ananas, terminare con i quarti di ananas in superficie e poi spolverare di zucchero per caramellare. Cuocere a 170/180°C in forno ventilato per circa 30 minuti e gli ultimi 5 a 210°C per caramellare.
Complimenti davvero per il blog e per le competenze tecniche che con vero spirito "blogghettaro" non lesini di mettere in condivisione. Non so proprio da quale ricetta partire, sono tutte belle e da provare. Ad ogni modo non appena sperimento ti faccio sapere il risultato. Un saluto.
RispondiEliminaCiao Apicio, grazie per gli apprezzamenti, io sono fermamente convinto che la condivisione sia fonte di crescita non solo per chi la fruisce ma anche per chi la mette in pratica, grazie ai vostri commenti, alle vostre mail, alla vostra interazione...anche io imparo e chiudo la giornata con qualcosa in più.
EliminaCiao