Ciao a tutti, visto che siamo in periodo di funghi, vi presento oggi una mia ricetta per leggere in chiave più moderna le classiche fettuccine ai funghi.
Ingredienti
Per le pappardelle
1 Kg di farina 00
500/600 gr di brodo vegetale filtrato
1 gr di sale
10 gr di olio extra vergine di oliva
Procedimento
Impastare gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio. Coprire con pellicola e far riposare almeno 12 ore in frigorifero. Stendere a 1-2mm quindi tagliare.
Brodo di funghi
q.b. sedano , carota, cipolla, 2 foglie di alloro, 2 chiodi di garofano,scorza di 1 limone, 10 gr di zenzero fresco grattugiato, funghi porcini freschi
Procedimento
far stufare a fuoco basso per 20 minuti sedano,carota,cipolla e funghi con olio extra vergine di oliva. Coprire con acqua fredda, aggiungere gli altri ingredienti e portare a bollore, poi abbassare la fiamma e sobollire per 2 ore . Frullare tutto tranne l'alloro e i chiodi di garofano , filtrare e conservare in frigorifero.
Polvere di funghi
q.b. funghi porcini, pepe nero di sarawak
Procedimento
Scottare i funghi per 2/3 minuti in padella con olio e pepe, metterli poi a disidratare in forno a 50°C. Congelarli e poi frullarli fino a renderli in polvere, aggiungere pepe nero di sarawak .
Preparazione finale
In una padella , dove poi cuoceremo anche la pasta, far saltare qualche minuto dei funghi porcini affettati sottili insieme a dell'olio extra vergine d'oliva, uno spicchio d'aglio in camicia che toglieremo dopo 5 minuti e un pizzico di sale.Aggiungere le pappardelle e iniziare la cottura con in brodo udi funghi bollente, cuocere come un risotto, alla fine mantecare con un giro di olio e una grattata di parmigiano stagionato ( almeno 30 mesi) , quindi aggiungere qualche cucchiaio di funghi in polvere.
Nessun commento:
Posta un commento