lunedì 10 novembre 2014

Il plumcake che vuole fare la Ciambella...




Buon inizio settimana a tutti... il titolo gioca sul fatto che il dolce si presenta come un plumcake ma di fatto è una ciambella con farcitura alle mandorle. Ricetta e tecnica di Stefano Laghi

Ingredienti

Ciambella

750 gr di farina 150W
300 gr di zucchero 
350 gr di burro a 18°C
150 gr di uova intere
60 gr di latte intero
190 gr di uvetta sultanina
30 gr di lievito in polvere

Procedimento

Impastare burro e zucchero, aggiungere le uova e successivamente le polveri setacciate e l'uvetta. Ammorbidire la struttura con il latte. Coprire con pellicola e far riposare in frigo per 1 ora.

Ripieno alle mandorle

400 gr di mandorle grezze
100 gr di mandorle amare
500 gr di zucchero
125 gr di uova intere
15 gr di cacao amaro
marsala q.b.

Procedimento

Mettere nel cutter le mandorle con lo zucchero, aggiungere le uova e il cacao, poi aggiungere marsala fino a raggiungere una struttura morbida e che si possa spalmare.

Montaggio e cottura

Su piano infarinato stendere l'impasto della ciambella allo spessore di 1 cm e di forma rettangolare, spalmare uno strato di ripieno alle mandorle avendo cura di lasciare 1 cm libero da ogni lato. Formare quindi un rotolo avvolgendo la pasta dal lato lungo. Trasferire in stampi da plumcake imburrati e con una striscia di carta forno passante per il lato lungo ( con i bordi che fuoriescano da entrambi i lati) fino all'altezza massima di 3/4 rispetto al bordo superiore, spalmare sulla superficie uno strato di ripieno alle mandorle, spolverare con zucchero a velo e delle mandorle grezze intere. Cuocere a 170°C fino a cottura ( dipende dalla pezzatura)

Note

Ovviamente la dose non è per un solo stampo, una volta formato il rotolo, tagliate vari pezzi in funzione della grandezza degli stampi che avete a disposizione



Nessun commento:

Posta un commento