giovedì 21 luglio 2011

La MILLEFOGLIE





Buongiorno a tutti, oggi vi posto un dolce internazionale ....molto goloso , parliamo del millefoglie, la versione che vi presento oggi ha anche all'interno degli strati di pan di spagna, che rende il gusto più completo fornendo anche la nota soffice. Ma veniamo a noi.


Ingredienti


500 gr di pasta sfoglia classica ( usate tranquillamente la vostra, ma per favore non compratela fatta, trovate la ricetta nel post dei cannoncini al caffè)


300 gr di crema al caffè ( fate la vostra crema pasticcera e poi appena la togliete dal fuoco aggiungete della pasta di caffè, la quantità è soggettiva in base al gusto che volete conferire, io ne ho usata 50 gr per 1 Kg di crema)


300 gr di crema alla nocciola ( stesso procedimento di quella al caffè)


4/5 fette di pan di spagna


500 gr di panna montata per decorare


Procedimento


Stendete la sfoglia a 2mm dando una forma rettangolare poi bucherellatela e adagiatela su teglia ricoperta di carta forno, cottura a 160° per 35/40 minuti ( dovrà assumere un bel colore ambrato scuro). All'uscita del forno spolverate con abbondante zucchero a velo e rimettetela in forno a 220° fino a che non caramella, poi tiratela fuori e ancora calda spolverate tutta la superficie da entrambi i lati con burro cacao in polvere oppure fuso e fate raffreddare ( questo passaggio è fondamentale per impermeabilizzare la sfoglia e non farle assorbire l'umidità della farcitura e del frigo che le farebbe perdere la sua caratteristica croccante)

Composizione

Tagliate in due il rettangolo di sfoglia,e posizionatene uno alla base del vostro piatto di servizio, fate il primo strato di crema al caffe',coprite con fette di pan di spagna e bagnatelo con una bagna al pistacchio( 50 gr di latte e 20 gr di pasta di pistacchio) ,stratificate con crema alla nocciola e poi fate il secondo strato col pan di spagna e la sua bagna , poi fate un altro strato di crema al caffè e chiudete con il secondo rettangolo di sfoglia. Prendete la panna montata e con l'aiuto di una spatola rifinite tutti e quattro i lati che poi decorerete e piacere ( io ho usato su un lato scaglie di mandorle,su un altro delle nocciole pralinate e sul resto delle briciole di sfoglia) nella parte alta del dolce inceve decorate con ciuffi di panna e goccie di cioccolato fondente.

Provate e fatemi sapere...

3 commenti:

  1. Ciao Alessio, sò dell'impermiabilizzazione della sfoglia con il burro cacao...con cosa lo potrei sostituire...con cioccolato bianco grattugiato..grazie in anticipo...!!!!

    RispondiElimina
  2. Ciao Patty, no con cioccolato bianco no altrimenti facciamo l'effetto glassatura....sostituisci con con burro normale fuso....ciao

    RispondiElimina
  3. Ciao Alessio, sò dell'impermiabilizzazione della sfoglia con il burro cacao...con cosa lo potrei sostituire...con cioccolato bianco grattugiato..grazie in anticipo...!!!!

    RispondiElimina