Oggi cambiamo argomento, vi presento un piatto che abbraccia terra e mare, tradizione e innovazione....la carbonara di mare. Sostituiamo le uova di gallina con quelle di pesce e il guanciale con la bottarga...un gran piatto.
Ingredienti per 4 persone
400 gr di Spaghetti "Cocco"
300/320 gr di uova di pesce ( spigola,sogliola, ecc)
150 gr di bottarga sarda
50 gr di parmigiano ( io " vacche rosse")
50 gr di pecorino romano stagionatura media
20 gr di vino bianco
olio,sale,pepe Q.B.
Procedimento
Togliamo le uova dalla sacca e mettiamole in padella con olio,un pizzico di sale e pepe a fuoco medio e facciamole "tostare" una decina di minuti, verso le fine sfumiamo con il vino, facciamo evaporare l'alcol e spegniamo il fuoco.Tagliamo la bottarga a dadini e facciamo anche qualche listarella, tostiamo brevemente in padella 1/2 minuti a fuoco medio con un pò di olio, mettiamo da parte. Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata, scoliamola molto al dente, avendo cura di tenere un bicchiere dell'acqua di cottura, trasferiamola in padella insieme alle uova di pesce, aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua di cottura e iniziamo a mantecare a fuoco medio, facendo saltare la pasta e mescolando bene, dopo 1/2 minuti si formerà quella magica "cremina" simile ad una salsa che legherà perfettamente la pasta al resto degli ingredienti.Poco prima di spegnere il fuoco aggiungiamo 3/4 dei formaggi grattugiati , la bottarga a dadini , un pò di olio per lucidare , mescoliamo velocemente e spegniamo ( in questa fase potrebbe essere necessario aggiungere ancora acqua di cottura, dipende da come arriva la pasta a fine mantecatura, deve risultare molto morbida e la "salsina" abbondante,quasi tendente al liquido, questo perchè non dovrà diventare secca mentre mangiate), spolveriamo con la rimanenza dei formaggi, abbondante pepe macinato fresco e guarnite con qualche listarella di bottarga.
Sei bravissimo!!!
RispondiEliminaGrazie mille Marisa, troppo gentile...
EliminaCiao, ALESSIO
Stavo cercando ispirazioni su come usare la colatura di alici che ho comprato ieri e mi sono imbattuta in questa ricetta. Bellissima, e da segnare: unico dubbio, la tostatura della bottarga e il vino, che io forse eviterei. Ma nel complesso un ottimo spunto... grazie!
RispondiElimina