Buongiorno a tutti, oggi sconfino dalle mie solite proposte e vado verso il " casalingo", una preparazione molto molto semplice, che io vi propongo con una piccola modifica alla tecnica , che vi assicuro fà la differenza.
Ingredienti
Melanzane di stagione
olio extra vergine di oliva ( vi consiglio un tipo non molto invasivo)
sale ( io ho usato quello di cervia dolce)
Procedimento
Tagliate le melanzane a fette di 1 cm di spessore, con l'aiuto di un pennello in silicone, passare da entrambi i lati dell'olio extra vergine di oliva. Disporle quindi una sopra l'altra e lasciarle riposare una ventina di minuti. Procedere poi a grigliarle su bistecchiera ( senza ungerla con nessun grasso) a fuoco medio/alto , avendo cura di girarle più volte. Una volta che avranno raggiunto il vostro punto di cottura, vi consiglio di farle cuocere bene in modo che la parte esterna mantenga un leggero strato croccante e un lieve sentore di brace , mentre la parte interna diventi completamente fondente. Appena cotte date una spolverata di sale in superficie e disponetele di nuovo una sopra l'altra. Fatele raffreddare e conservatele in frigorifero.
Note
Le melanzane grigliate di solito risultano difficili da fare , o meglio , risulta difficile ottenere un prodotto finito che sia perfettamente cotto all'interno, e non sia carbonizzato fuori. Con questa piccola accortezza avrete un risultato perfetto in quanto l'olio che avrete messo prima della cottura su entrambe le superfici andrà a impregnare l'interno , in quanto la melanzana è nota per la sua caratteristica di essere una "spugna", però poi farà il suo dovere in cottura dove grazie al calore andrà a ungere l'esterno , evitando che si bruci e che si attacchi sulla piastra. Provatele, ovviamente il risultato finale dipende dalla qualità della melanzana.
Nessun commento:
Posta un commento