mercoledì 17 dicembre 2014

Dolce Duchessa...Iginio Massari


Buongiorno a tutti, dopo una settimana di assenza, rientro alla grande con un dolce del maestro Massari.

Ingredienti

350 gr di albumi
100 gr di zucchero semolato
100 gr di acqua
250 gr di zucchero semolato
150 gr di tuorli 
500 gr di farina di mandorle
50 gr di fecola di patate
5 gr di lievito in polvere
200 gr di burro in pomata
40 gr di liquore alla vaniglia
2 baccelli di vaniglia
2 gr di sale fino ( mia aggiunta)

Procedimento

Iniziare a montare in planetaria con la frusta i primi 2 ingredienti, nel frattempo fare uno sciroppo cotto a 121°C con l'acqua e l'altra dose di zucchero ( 250 gr), versare a filo sugli albumi già parzialmente montati e continuare fino a raffreddamento, aggiungere quindi in 2/3  passaggi i tuorli, i semini delle bacche e il liquore. Adesso inserire a mano, con una spatola morbida le polveri setacciate assieme e infine il burro in pomata miscelato al sale. Versare 500 gr di composto in stampi a semisfera,precedentemente imburrati e infarinati con farina di mais ( fioretto). Cuocere a 160°C in forno ventilato per 40/45 minuti.

martedì 9 dicembre 2014

Millefoglie


Ciao a tutti, di ritorno dal ponte, apro la settimana con un classico dolce internazionale... il Millefoglie. Di personalizzazioni e farciture ne esistono migliaia, infatti non è su quello che mi soffermerò oggi ma bensì sulla tecnica di cottura della pasta sfoglia per avere una sfoglia caramellata,con una crescita regolare e controllata e una consistenza perfetta.

Ingredienti

Pasta sfoglia

Zucchero semolato

Procedimento

Stendere la sfoglia a 2mm, bucarla e copparla della dimensione e forma voluta, quindi coprire con pellicola e far riposare 1 ora in frigo. Trascorso il tempo infornare in forno ventilato a 200°C per 7/8 minuti, togliere dal forno, adagiare un foglio di carta forno e poi una griglia, pressando leggermente,, infornare nuovamente a 160/170°C per circa 18/20 minuti ( estrarre la sfoglia quando si presenta leggermente colorata). Tirare fuori e ribaltare su un'altra teglia, togliere la carta forno in superficie e anche la griglia, spolverare uniformemente di zucchero semolato e far caramellare a circa 230°C per 4/6 minuti. In uscita spruzzare, oppure pennellare entrambe le superfici con burro di cacao.
Far raffreddare, controllare forma e dimensione, eventualmente parare i bordi, farcire e decorare a piacere.

venerdì 5 dicembre 2014

Torta di Mele...


Ciao a tutti, vi lascio per il week end questa favolosa torta di mele...sono partito da una base di cake 4/4 "leggero" e aggiunto le mele caramellate.

Ingredienti

250 gr di burro a 18/20°C
125 gr di zucchero di canna grezzo
1 gr di sale fino
1 gr di vaniglia in bacche
100 gr di tuorli
210 gr di farina 150W
40 gr di fecola di patate
5 gr di lievito in polvere
150 gr di albume
125 gr di zucchero semolato
q.b. mele spadellate caramellate  http://alechefondemand.blogspot.it/2014/12/mele-spadellate-caramellate.html


Procedimento

Montare con la foglia i primi 4 ingredienti , media velocità per 10 minuti. Aggiungere poco alla volta i tuorli, montare ancora 2 minuti. Nel frattempo montare gli albumi con lo zucchero semolato fino a consistenza sostenuta ma non troppo lucida. Adesso miscelare le polveri,setacciate insieme, alla massa di burro , alternandole con gli albumi montati. Inserire adesso le mele spadellate caramellate e miscelare ancora con una spatola morbida. Mettete il composto in stampi imburrati e infarinati. Cuocete per pezzature sotto i 300 gr a 190°c e per pezzature maggiori a 160/170°C in forno ventilato. Vale la prova stecchino.

Volendo in superficie potete fare uno strato di mele ( fresche e non quelle caramellate dell'interno) tagliate a fettine sottili e spolverare il tutto con una miscela 50/50 di zucchero semolato e destrosio

mercoledì 3 dicembre 2014

Best Blog 2014!!!!!


Ciao a tutti, oggi niente ricette, niente tecniche,niente basi.... oggi ho deciso di condividere con voi un piccolo riconoscimento che qualcuno...che di web se ne intende...ha deciso di riconoscermi . Vi racconto com'è andata, anzi... vi riporto proprio la mail che ho ricevuto poche ore fà...


"Ciao Alessio,

Mi chiamo Andrea e sono il titolare di Spadari Consulting (www.spadariconsulting.com) una piccola agenzia di web marketing.

Il nostro lavoro ci porta a occuparci a tempo pieno di internet e come potrai immaginare una parte fondamentale di esso consiste nell'osservare e approfondire tutto quanto accade in rete.
In quest’ultimo periodo in particolare abbiamo deciso di studiare meglio il panorama dei blog italiani.

Da questa nostra analisi abbiamo volutamente escluso i “big” (ormai più che blog delle vere e proprie piccole aziende) per concentrarci su una forma di blogging più personale e spontanea.
Quello che abbiamo scoperto in termini di livello qualitativo medio è andato molto oltre le nostre aspettative iniziali rivelandoci un mondo di persone appassionate, competenti e aperte allo scambio di idee con la propria comunità di riferimento.

Abbiamo così pensato di selezionare e premiare simbolicamente quei blog che ci hanno colpito di più e che abbiamo ritenuto più meritevoli, tra cui il tuo sulla cucina!

Per fare questo abbiamo deciso di realizzare una illustrazione che trovi in allegato, in modo che ogni blogger possa se vuole condividere questa piccola soddisfazione con i suoi lettori.


Sperando di averti fatto cosa gradita ti salutiamo e ti auguriamo buon lavoro!"

Eh si è andata proprio così... non amo vantarmi, preferisco lavorare in silenzio e che sia il pubblico a giudicare il mio operato come professionista e il pubblico del web a giudicare la mia intenzione di condividere quello che ho imparato attraverso questo blog.

Se questo riconoscimento è arrivato , sicuramente il merito è soprattutto vostro, voi che mi leggete, che mi fate leggere dai vostri amici, che diventate sempre di più, che mi mandate le mail alle 2 di notte quando state facendo un pan di spagna e non cresce, voi mi seguite su Facebook, voi che avete creato un gruppo apposito per seguirmi, voi che mi regalate tante soddisfazioni quando mi mandate la foto della vostra realizzazione!! A voi tutti... GRAZIE DI CUORE!!!

martedì 2 dicembre 2014

Mele Spadellate Caramellate...


Ciao a tutti, oggi più che una ricetta vi propongo una preparazione di base che potrete utilizzare in tanti altri dolci come cake,tartellette,ecc.

Ingredienti

1 Kg di mele pulite e tagliate a cubi
100 gr di zucchero di canna grezzo
100 gr di burro
1 bacca di vaniglia
rum scuro q.b.
spezie a piacere q.b.

Procedimento

Fate sciogliere in un tegame lo zucchero a secco, fino a colorazione caramello, inserire il burro e far sciogliere e amalgamare il composto, alzate la fiamma e inserite le mele, fate cuocere a fuoco alto fino a consistenza morbida ( non fate cuocere troppo perchè si rompono e prendono consistenza molliccia), mescolando sempre in modo da far nappare bene ogni pezzetto con la salsa caramello. Il tempo di cottura in base alla grandezza del tegame/padella e allo spessore dei cubetti va dai 10 ai 15 minuti. A cottura ultimata inserite il rum e fate sfumare, spegnete il fuoco i inserite la polpa della bacca di vaniglia. Fate raffreddare su una teglia in abbattitore fino a +3°C, quindi procedete con la ricetta principale.