lunedì 7 febbraio 2011

Metti una sera a cena con 40 affamatissimi ospiti

Ciao a tutti, sabato ho cucinato per 40 persone ad una festa di compleanno e visto il successo unanime riscontrato non posso fare a meno di postarvi questa ricetta:

Risotto con zafferano, limone candito e polvere di speck.

Ingredienti per 4 persone

320 gr di riso carnaroli ( se potete usate un "acquerello")
1 cipolla piccola
100 gr di burro ( 80 gr se usate il burro chiarificato)
1 litro di brodo di carne
buccia di mezzo di limone candita (ricetta a fondo pagina)
100 gr di parmigiano ( se potete usate la qualità vacche rosse)
1/2 bicchiere di vino bianco a temperatura ambiente
1 bustina di zafferano + qualche pistillo
polvere di speck q.b. ( vedi ricetta nel post della cacio e pepe)
pepe nero q.b.
sale q.b.

Preparazione
Mettete 40 gr di burro nella casseruola dove cuocerete il riso a fuoco basso e fateci appassire la cipolla tagliata fine, mi raccomando non alzate il fuoco, deve metterci il tempo giusto e diventare gradualmente trasparente, non deve soffriggere altrimenti avrete un sapore troppo forte e nel peggiore dei casi un sapore di bruciato che rovinerà il piatto. Quando la cipolla è bella trasparente alzate la fiamma e buttate subito il riso, girate bene e fatelo tostare 1/2 minuti poi mettete il vino a t.a. e fatelo dealcolizzare subito alzando leggermente il fuoco. Iniziate adesso ad aggiungere brodo bollente e portate avanti la cottura aggiungendolo man mano che il riso lo assorbe, verso metà cottura ( circa 8/9 minuti) aggiungete i pistilli di zafferano che avrete precedentemente messo in un bicchiere di brodo bollente. Continuate la cottura e quando mancheranno 1/2 minuti aggiustate di sale ( non fatelo troppo sapido perchè poi in mantecatura c'è il parmigiano a dare sapore) e mettete la bustina di zafferano, fatela assorbire e poi aggiungete il limone candito. A cottura ultimata spegnete il fuoco e mantecate aggiungendo il burro ( 60 gr e 40 gr se usate quello chiarificato)  freddo, meglio ancora ghiacciato, e scuotete tanto la pentola avanti e dietro e girate, mettete quindi il parmigiano e quando sarà tutto sciolto, coprite e lasciate riposare un minuto, poi impiattate e spolverate con pepe macinato al momento e la polvere di speck.

Limone candito:

Con l'aiuto del pelapatate tagliate la buccia del limone cercando di evitare la parte bianca che darebbe un sapore molto amaro. tagliate quindi a julienne sottilissime e se fossero troppo lunghe tagliatele a metà. Mettete il tutto in una padella antiaderente a fuoco basso con qualche cucchiaio di zucchero e  qualche di acqua. Aspettate che lo zucchero si sciolga e iniziate a girare di tanto in tanto, aggiungete poi qualche cucchiaio di acqua se vedete che rimane troppo asciutto, cuocete per 15/20 minuti, si formerà uno sciroppo lucido di colore giallo , a questo punto assaggiate, devono essere abbastanza dolci, quindi in caso aggiungete un altro cucchiaio di zucchero e fatelo sciogliere. Togliete dal fuoco e mettete da parte.

Provate e fatemi sapere....

Ciao...

Nessun commento:

Posta un commento