venerdì 2 settembre 2011

FOCACCIA MEDITERRANEA


Ciao a tutti, dopo la pausa estiva ripartiamo con un lievitato salato, molto semplice ma davvero buono.. Una focaccia dai sapori mediterranei, simile alla focaccia barese , ma di differente consistenza e sapori..


 Ingredienti
 500 gr di farina per pizza ad alto assorbimento ( io ho usato quella del mulino marino , ma va bene una con proteine 11/12%)
 50 gr di farina 380/400 w ( oppure manitoba commerciale)
 5 gr di malto in polvere ( in alternativa miele o zucchero)
 1 cucchiaio di sale
. 2 cucchiaio di olio EVO
 10 gr di lievito di birra
 440 gr di acqua
 pomodorini ciliegino/datterini
 origano secco
 sale grosso


  Procedimento


Versate nella bacinella della planetaria le farine setacciate, poi il lievito di birra sbriciolato e azionate poco sotto velocità 1 con la foglia montata, aggiungete acqua finchè non si forma un impasto abbastanza duro e poi aggiungete la rimanente poco per volta aspettando che l'impasto sia incordato prima di aggiungerne altra, una volta terminata l'acqua aggiungiamo olio e sale e facciamo incordare di nuovo...ora passiamo a velocità 1,5 per qualche minuto e poi montiamo il gancio a velocità 2 per qualche minuto finchè non incorda di nuovo. Successivamente copriamo con panno umido e lasciamo riposare una decina di minuti, nel frattempo infariniamo una spianatoia e diamo qualche piega all'impasto in modo da fargli aumentare la consistenza e asciugarlo un pò. Mettiamolo poi in un contenitore unto di olio e lasciamo 2 ore a temperatura ambiente e poi almeno 12 ore in frigo, sarebbe meglio lasciarlo altre 22/24 ore in frigo. Passato il tempo tiriamo fuori l'impasto e lasciamo a temperatura ambiente per 20/30 minuti, ungiamo con abbondante olio una teglia rotonda da 26/28 di diametro e alta almeno 5 cm , ci mettiamo l'impasto e stendiamo il giusto indispensabile per farlo aderire a tutto il fondo ( non schiacciatelo troppo altrimenti escono tutti i gas della lievitazione) e lo mettiamo a lievitare a 28/30 ° per 1/2 ore o finchè non abbia almeno raddoppiato ma anche triplicato di volume....preriscaldate il forno a 220° e intanto spruzzate olio sulla superficie poi una manciata di sale grosso , i pomodorini e infine l'origano. Infornate a 220° per 1 minuto e poi abbassate a 200° per altri 20/25 minuti, sfornate e gustate.... Tiepida è il top...
 Provate è facilissima, c'è giusto il passaggio del far incordare bene l'impasto visto che ha un'idratazione all'80% ma se aggiungete poca acqua per volta e aspettate che incordi non avrete problemi....è ottima e digeribile vista la lunga lievitazione e la quantità di lievito ( la quantità si può diminuire fino a 4 gr con lievitazioni fino a 48 h) A presto...

Nessun commento:

Posta un commento