Ciao a tutti, vi posto oggi la ricetta di un mignon molto buono, che si distacca un minimo dai classici del genere.
Tartellette con composta di fragole e vaniglia e scaglie di mandorle. La Ricetta della pasta frolla è del Maestro Leonardo Di Carlo.
Pasta Frolla Leo:
Burro 300 gr
Farina 150-160 w 500 gr
Scorza arancio grattugiata 2 gr
Scorza limone grattugiata 2 gr
Vaniglia in bacche 1 gr
Sale fino 5 gr
Zucchero a velo 200 gr
Tuorli 180 Gr
Procedimento
Sabbiare il burro con la frina, gli aromi e il sale, quindi unire i tuorli e
lo zucchero a velo; impastare fino ad ottenere un impasto
omogeneo e sodo. Far riposare in frigo a +4°C per 2 ore circa o
tutta la notte. Stendere tra due carte da forno per evitare di mettere
farina.Coppare dei dischetti e metterli negli stampi da tartelletta, precedentemente imburrati ( solitamente quelli di silicone non ne hanno bisogno, ma qui il burro non serve per farli staccare ma per condurre il calore e permettere una cottura omogenea anche sotto) e porre in frigo 20 minuti. Preriscaldare il forno a 180°, appena inserite abbassare a 165 e dopo 4/5 minuti a 160° portare a cottura osservando colorazione, circa 10 minuti.
Composta di Fragole e Vaniglia
1 Kg di fragole già pulite
400 gr di zucchero
1 bacca di vaniglia
4/5 gocce di limone
30 gr di preparato a base di pectina x confetture
Procedimento
Tagliare le fragole e ridurle in purea, metterle in una pentola e aggiungere zucchero,vaniglia e pectina precedentemente mescolati, accendere il fuoco e portare a bollore, contare 3 minuti, spegnere, aggiungere il succo di limone, invasettare nei recipienti precedentemente sterilizzati, capovolgere per 24 ore. Conservare in luogo chiuso e in assenza di luce.
Composizione
Una volta fredde,staccare le tartellette, con l'aiuto di una sacca da pasticceria riempire di composta di fragole e decorare con scaglie di mandorle tostate.
Sono semplicissime ma hanno un gusto davvero deciso e poi non usiamo le solite confetture da mignon( pesca,more,albicocca). Provate e fatemi sapere....
Per qualsiasi cosa...scrivetemi...
Ciao
Pasta Frolla Leo:
Burro 300 gr
Farina 150-160 w 500 gr
Scorza arancio grattugiata 2 gr
Scorza limone grattugiata 2 gr
Vaniglia in bacche 1 gr
Sale fino 5 gr
Zucchero a velo 200 gr
Tuorli 180 Gr
Procedimento
Sabbiare il burro con la frina, gli aromi e il sale, quindi unire i tuorli e
lo zucchero a velo; impastare fino ad ottenere un impasto
omogeneo e sodo. Far riposare in frigo a +4°C per 2 ore circa o
tutta la notte. Stendere tra due carte da forno per evitare di mettere
farina.Coppare dei dischetti e metterli negli stampi da tartelletta, precedentemente imburrati ( solitamente quelli di silicone non ne hanno bisogno, ma qui il burro non serve per farli staccare ma per condurre il calore e permettere una cottura omogenea anche sotto) e porre in frigo 20 minuti. Preriscaldare il forno a 180°, appena inserite abbassare a 165 e dopo 4/5 minuti a 160° portare a cottura osservando colorazione, circa 10 minuti.
Composta di Fragole e Vaniglia
1 Kg di fragole già pulite
400 gr di zucchero
1 bacca di vaniglia
4/5 gocce di limone
30 gr di preparato a base di pectina x confetture
Procedimento
Tagliare le fragole e ridurle in purea, metterle in una pentola e aggiungere zucchero,vaniglia e pectina precedentemente mescolati, accendere il fuoco e portare a bollore, contare 3 minuti, spegnere, aggiungere il succo di limone, invasettare nei recipienti precedentemente sterilizzati, capovolgere per 24 ore. Conservare in luogo chiuso e in assenza di luce.
Composizione
Una volta fredde,staccare le tartellette, con l'aiuto di una sacca da pasticceria riempire di composta di fragole e decorare con scaglie di mandorle tostate.
Sono semplicissime ma hanno un gusto davvero deciso e poi non usiamo le solite confetture da mignon( pesca,more,albicocca). Provate e fatemi sapere....
Per qualsiasi cosa...scrivetemi...
Ciao
Nessun commento:
Posta un commento