Ciao a tutti...oggi vi propongo un classico che più classico non si può...la torta di nonna papera...ebbene si la famosissima Apple Pie...che a dirla tutta in America è meglio conosciuta come America Pie. Ricetta originale di Luca Montersino
Per la pasta
200 gr di burro a 16° C
100 gr di zucchero semolato
100 gr di acqua
50 gr di uova intere
550 gr di farina 180 W
2 gr di sale fino
Procedimento
Mettete in planetaria con la foglia il burro morbido con lo zucchero e fate girare per 1 minuto a velocità media, incorporate poi l'acqua e le uova, a questo punto vi sembrerà di dover buttare tutto perchè troverete in burro attaccato alle parete separato dall'acqua e dalle uova. Ma inserite farina e sale, fate girare il tempo necessario a compattare la pasta e magia...la pasta assumerà una consistenza simile ad una frolla ma molto più elastica e plastica. Ps...la pasta prende il nome di brisè...
Per il ripieno
1 Kg di mele renette ( peso calcolato su prodotto già pulito)
30 gr zucchero semolato
70 gr zucchero di canna demerara
20 gr di succo di limone
25 gr di amido di mais
4 gr di cannella in polvere
70 gr di pan di spagna sbriciolato
Procedimento
Tagliatele le mele a fettine sottili, conditele con il resto degli ingredienti , mescolate bene e fate macerare almeno 5/10 minuti.
Assemblaggio della torta
Stendete la pasta ad uno spessore di circa 0,4 mm, e foderate una tortiera di 22/24 cm di diametro e alto almeno 5 cm ,precedentemente imburrata, bucherellate la pasta con un buca sfoglia, poi adagiate sul fondo le briciole di pan di spagna, poi versate tutte le mele. Coprite il bordo superiore con altra pasta sempre bucherellata ,rifilate i bordi e poi unite la pasta inferiore con quella superiore e rivoltate verso l'interno, sigillate bene con i bordi con i lembi di una forchetta. Spennellate la superficie con burro fuso, spolverate di zucchero semolato e cannella in polvere, infornate a 200°C per 25 minuti, poi abbassate a 180°C per altri 20 e finite a 170°C altri 15 minuti.
Considerazioni
La cottura è fondamentale in questa semplicissima torta in quanto le mele devono cuocere bene e assumere un bel colore scuro e un aspetto fondente. In alcune ricette si riporta una cottura di circa 30 minuti a 180/200° C ma ho riscontrato che le mele internamente non cuocevano bene e la pasta non assumeva il suo carattere croccante.
Nessun commento:
Posta un commento