mercoledì 20 febbraio 2013

Il Muffin Perfetto...


Ciao a tutti, oggi un post dedicato al dolcetto che tutti almeno una volta nella vita avrete mangiato. Il muffin al cioccolato. La ricetta base è americana, io l'ho leggermente modificata negli ingredienti e nella tecnica.

Ingredienti

470 gr di farina 150W
120 gr di cacao amaro in polvere
1/2 litro di latticello ( sostituibile con latte intero all'80% e 20% yogurt bianco intero)
400 gr di zucchero di canna grezzo
130 gr di zucchero semolato
350 gr di perle di cioccolato fondente ( 55%-70%)
220 gr di uova intere
230 gr di burro
2 gr di vaniglia in bacche
3 gr di sale fino
20 gr di lievito in polvere
5 gr di bicarbonato di sodio ( è sempre un agente lievitante ma più blando )

Procedimento

In una ciotola mescolare bene farina e cacao setacciati, gli zuccheri, la vaniglia, il sale , il lievito e il bicarbonato, miscelate bene con una frusta in modo da uniformare il composto. A parte miscelate latticello, uova e burro fuso, adesso versate i liquidi nelle polveri e con una spatola mescolate in maniera decisa,inserite anche le perle di cioccolato. L'obiettivo principale, per la perfetta riuscita della ricetta, è quello di mescolare il meno possibile il composto, lasciandolo anche piuttosto grezzo e slegato ( questo non vuol dire che dovete lasciare grumi di polveri non disciolte). Adesso mettete il composto in frigo per 8/12 ore.Cuocete poi in forno a 180/190 per 20 minuti circa.

Note

La caratteristica del muffin è quella di avere la classica cupola ben sviluppata e con delle crepe in superficie, all'interno deve presentarsi morbido e umido. Per gustarlo vi consiglio di scaldarlo 10/15 secondi al microonde in modo che l'interno diventi fondente grazie alle perle di cioccolato che si sciolgono.




2 commenti:

  1. Interessante! Lo proverò! Una domanda... dove mi procuro delle perle di cioccolato decenti? che in giro non è che c'è molto...
    ciao
    ultra marzia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Marzia, grazie per il commento. Allora le perle di cioccolato fondente decente è una bella domanda...a livello professionale è facile, ma a livello commerciale mi viene da dirti solo quelle della Perugina che trovi al supermercato...

      ciao e fammi sapere

      Elimina