Ciao a tutti, concludo la settimana con un prodotto di pasticceria salata che ho preparato la sera di San Valentino in un locale di Roma dove ho lavorato come Guest Chef. Ricette e tecniche del maestro Di Carlo
Frolla salata
1000 gr di farina 150W
600 gr di burro morbido
300 gr di parmigiano reggiano 24 mesi grattugiato
15 gr di sale fino
2 gr di pepe nero
100 gr di uova intere
100 gr di zucchero semolato
Procedimento
Sabbiare burro e farina, unire gli altri ingredienti, lavorare il tempo di compattare la massa quindi coprirla con pellicola e farla riposare in frigo 8/12 ore. Stendere a 0,4 mm , coppare a piacere e cuocere in forno ventilato a 160°C fino a colorazione.
Crema Pasticcera al Parmigiano
1000 gr latte intero
250 gr di panna
300 gr di tuorli
240 gr di parmigiano reggiano 24 mesi grattugiato
45 gr di amido di mais
45 gr di amido di riso
100 gr di burro morbido
2 gr di sale fino
1 gr di noce moscata
1 gr di pepe nero di sarawak
Procedimento
Portare a bollore latte,panna,noce moscata e pepe. Intanto fare una pastella con tutti gli altri ingredienti tranne il burro. Versare il composto liquido sulla pastella, mescolare bene e riportare tutto sul fuoco, cuocere fino a densità. Fuori dal fuoco aggiungere il burro morbido e mescolando con una frusta fino a completo scioglimento. Coprire con pellicola a contatto e abbattere a +3°C.
Montaggio
Prendete i vostri fondi di frolla ormai freddi, passate qualche istante la crema pasticcera in planetaria oppure date qualche colpo di frusta a mano ( quando esce dal frigo non è lavorabile, va resa nuovamente cremosa con il movimento) , con l'aiuto di un sac-a-pochè e bocchetta liscia da 10 , fate degli spuntoni sulla frolla, guarnite con qualche dadino di pomodoro e una spolverata di pepe nero.
che ricetta raffinata! molto appetitosa, mi piace!
RispondiEliminabello il tuo blog, dopo averlo scoperto casualmente sono venuta a curiosare tra le tue ricette, tutte molto interessanti e golose, complimenti!
passa anche da me se ti va ;)
a presto,
Michela
Ciao Michela grazie mille, ovviamente verrò a curiosare nel tuo blog.
EliminaCiao