Ciao a tutti vi posto oggi una ricettina per un biscotto da colazione davvero godurioso...di quelli da inzuppare nel latte...davvero ottimi e facili. La ricetta è del maestro Luca Montersino
Ingredienti:
485 gr di farina 180 W
200 gr di zucchero semolato
200 gr di burro
65 gr di amido di riso
85 gr di uova intere
40 gr di panna
20 gr di sciroppo di glucosio in polvere
2 gr di sale
4 gr di lievito chimico
1 bacello di vaniglia
200 gr di zucchero semolato
200 gr di burro
65 gr di amido di riso
85 gr di uova intere
40 gr di panna
20 gr di sciroppo di glucosio in polvere
2 gr di sale
4 gr di lievito chimico
1 bacello di vaniglia
Procedimento:
Impastare il burro morbido con lo zucchero, poi
unite le uova, la panna, il sale e la
vaniglia.
A questo punto incorporate la farina setacciata con l'amido ed il lievito.
Lasciate riposare l'impasto in frigorifero per 30 minuti, quindi stendetelo allo spessore di 1cm. coppate dei dischetti e poi ricavate degli anelli con un coppapasta più piccolo.
Disponeteli su teglia coperta da carta da forno e fate cuocere a 160/180 ° in forno pre riscaldato fino a doratura.
A questo punto incorporate la farina setacciata con l'amido ed il lievito.
Lasciate riposare l'impasto in frigorifero per 30 minuti, quindi stendetelo allo spessore di 1cm. coppate dei dischetti e poi ricavate degli anelli con un coppapasta più piccolo.
Disponeteli su teglia coperta da carta da forno e fate cuocere a 160/180 ° in forno pre riscaldato fino a doratura.
Provateli...sono davvero ottimi per la colazione....fatemi sapere
Buon giorno Alessio!Vorrei provare questi biscotti però io ho lo sciroppo di glucosio ma non in polvere...è la stessa cosa se lo uso?? grazie Rosalba
RispondiEliminaCiao Rosalba, in teoria dovremmo togliere i liquidi che contiene lo sciroppo rispetto alla polvere, ma in una dose così piccola non fà differenza. Usa pure lo sciroppo, riuscita assicurata... Ciao
EliminaMa queste son le Macine!!!Sono uguali!!!Immagino che sia uguali solo esteticamente, il gusto sarà sicuramente migliore!
RispondiEliminaCiao Cristina, si il biscotto è molto simile come estetica alle macine e anche il gusto lo ricorda, però come hai già detto tu, è di gran lunga migliore...prova e fammi sapere.
EliminaCiao
facendo delle dosi più grandi quanti liquidi devo togliere usando il glucosio liquido
RispondiEliminaCiao, prova iniziando a togliere il 10/15%, poi valuti la consistenza che deve essere quella di una frolla soda, e poi aggiungi o un pò di farina oppure un pò di uova. Ciao
Eliminavolendo sostituire parte dello zucchero in una ricetta di frolla con il glucosio come si calcola
RispondiEliminail rapporto
diciamo che parliamo di ingredienti diversi, è come se mi chiedessi di sostituire tuorli con uova intere. Lo zucchero in una ricetta è fondamentale per molti fattori, come per esempio l'assorbimento di liquidi che il glucosio non ha, il potere dolcificante diverso, la diversa proprietà anticongelante, quindi non puoi sostituire parte dello zucchero col glucosio in sciroppo. Nelle ricette dei cake si usa sostituire il 10% dello zucchero con dello zucchero invertito in modo da avere più umidità all'interno, ma è un processo diverso.
EliminaCiao.
non trovo lo sciroppo di glucosio: come fare ? posso sostituirlo con un altro ingrediente ? Grazie e saluti
RispondiEliminaCiao Antonio, metti pari peso di destrosio.
EliminaCiao