Avete presente quando in alcuni ristoranti dopo il dessert, vi portano anche dei dolcini, che spaziano dai semplisimmi biscottini , ai cioccolatini, ad alcuni mignon, ai macaron...ecc ecc...Si chiama piccola pasticceria, oggi vi posto una ricettina per servire dei biscottini a fine pasto...semplici ma di grande effetto. La pasta frolla è sempre del Maestro Leonardo Di Carlo.
Pasta frolla
Burro 650 gr
Farina 150-160 w 1000 gr
Zucchero a velo 380 gr
Tuorli 190 gr
Bacche di vaniglia 2 gr
Scorza arancio grattugiata 4 gr
Scorza Limone grattugiata 4 gr
Sale fino 10 gr
Procedimento
Sabbiare il burro con la frina, gli aromi e il sale, quindi unire i tuorli e lo zucchero a velo; impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo. Far riposare in frigo a +4°C per 2 ore circa o tutta la notte.Stendere la quantità prevista da voi e formare un cilindro, un salamino del diametro di 2 cm( piccolo, altrimenti non è piccola pasticceria..eheheh). Mettere in frigo e far indurire.Tagliare poi dei dischetti dello spessore di mezzo cm e porre su teglia con carta forno, mettere su alcuni dei fiocchi di sale maldon, su altri dello zucchero di canna e gli altri lasciateli semplici. Cuocere in forno preriscaldato a 180°, appena inseriti abbassare a 160° e continuare fino a colorazione, circa 10 minuti.
Queste sono solo alcune personalizzazioni di gusto che vi suggerisco ma potete sbizzarrirvi....Provate e fatemi sapere...
Caio
Pasta frolla
Burro 650 gr
Farina 150-160 w 1000 gr
Zucchero a velo 380 gr
Tuorli 190 gr
Bacche di vaniglia 2 gr
Scorza arancio grattugiata 4 gr
Scorza Limone grattugiata 4 gr
Sale fino 10 gr
Procedimento
Sabbiare il burro con la frina, gli aromi e il sale, quindi unire i tuorli e lo zucchero a velo; impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo. Far riposare in frigo a +4°C per 2 ore circa o tutta la notte.Stendere la quantità prevista da voi e formare un cilindro, un salamino del diametro di 2 cm( piccolo, altrimenti non è piccola pasticceria..eheheh). Mettere in frigo e far indurire.Tagliare poi dei dischetti dello spessore di mezzo cm e porre su teglia con carta forno, mettere su alcuni dei fiocchi di sale maldon, su altri dello zucchero di canna e gli altri lasciateli semplici. Cuocere in forno preriscaldato a 180°, appena inseriti abbassare a 160° e continuare fino a colorazione, circa 10 minuti.
Queste sono solo alcune personalizzazioni di gusto che vi suggerisco ma potete sbizzarrirvi....Provate e fatemi sapere...
Caio
ma è corretto? 650 gr di burro e 150 di farina? :) lucia
RispondiEliminaCiao Lulu, il 150/160 W non è il peso della farina( che tra l'altro grazie a te mi sono accorto di non aver messo), ma bensì l'indicazione sulla forza ( apporto proteico ) della farina.
EliminaCiao