mercoledì 2 gennaio 2013

Brodo denso di Parmigiano


Ciao a tutti e buon anno, inzio il 2013 con una preparazione di base che poi troverete applicata in un mio piatto durante la settimana. Si tratta di un brodo denso di parmigiano, un ottima alternativa per introdurre il parmigiano nei vostri piatti in maniera alternativa.

Ingredienti

250 gr di panna fresca
150 gr di latte intero fresco
200 gr ca di parmigiano reggiano ( stagionatura media)
30/40 gr di burro ( meglio se chiarificato)

Procedimento

Scaldare panna e latte sul fuoco fino a una temperatura di circa 70°C, abbassare la fiamma e iniziare ad aggiungere il parmigiano grattugiato, poco per volta e mescolando sempre con una frusta. Una volta aggiunto tutto il parmigiano noterete che il composto inizia a prendere una consistenza diversa, sempre fluida ma più corposa, continuate per qualche minuto su fuoco medio , poi spegnete e aggiungete il burro freddo di frigo, mescolate bene con una frusta fino al completo scioglimento . 

Note

Se dovete utilizzarlo al momento della preparazione attendete 4/5 minuti dopo aver inserito il burro e poi utilizzatelo, altrimenti se vi occorre magari per il giorno dopo, copritelo con pellicola a contatto e conservatelo in frigo, al momento del servizio, scaldatelo fino a 45/50°C. E' un prodotto molte versatile e poi giocando con le proporzioni di parmigiano e burro potete cambiare la consistenza finale a seconda della vostra necessità. Pensate ad esempio di utilizzarlo sulla base del piatto e poi adagiarci sopra dei tortelli...

2 commenti:

  1. Leggendo gli ultimi due post in sequenza mi chiedevo se aggiungendo la lecitina di soia al brodo di parmigiano viene la schiuma di parmigiano... :-D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao,

      si diciamo che aggiustando la ricetta e aggiungendo lecitina potremmo avere una bella schiuma di latte al parmigiano....ahahah
      Ciao

      Elimina