mercoledì 30 gennaio 2013

La Mia Pizza Carbonara...



Ciao a tutti, oggi vi posto una grandissima pizza, eh si questa vi darà grosse soddisfazioni

Ingredienti per 4 persone

Impasto pizza tonda idratazione 100% : http://alechefondemand.blogspot.it/2013/01/pizza-tonda-idratazione-100.html

6 tuorli
q.b. parmigiano reggiano, pecorino romano, pepe nero
Mozzarella ( opzionale)

Procedimento

Allora dopo aver steso il vostro panetto abbiamo due strade per la cottura, a seconda se decidiate di mettere la mozzarella o meno cambia la tecnica di cottura. Io vi dico che ho inserito la mozzarella, non tanto per stravolgere la carbonara che ovviamente non la prevede, ma solo perchè vi posso garantire che ci sta proprio bene. Preparate intanto la miscela di tuorli sbattuti con parmigiano e pecorino in egual peso fino a creare una salsina densa , aggiungete anche un pò di pepe macinato fresco.

Cottura con mozzarella: Disporre la mozzarella a cubetti sulla base pizza stesa, aggiungere qualche fettina di guanciale e infornare. Quando la pizza sarà cotta versare sopra q.b. di composto tuorli ( sbattetelo con una forchetta o una frusta almeno un minuto prima di metterlo sulla pizza) , spolverare con parmigiano/pecorino e abbondante pepe nero. Aspettate un minuto in modo che l'uovo formi una cremina magnifica...e poi servite

Cottura senza mozzarella : qui la questione si fà un pò più tecnica, voi direte perchè? Come cuocete la pizza in modo che a fine cottura non sia una focaccia bianca sulla quale ovviamente il composto di tuorli e formaggi scivolerebbe via senza creare il magico effetto??? Qui vi svelo un trucco di molte pizzerie che offrono questa pizza, allora ascoltate bene, dovete fare così: cuocete a parte in padella il guanciale fino a renderlo croccante, poi una volta stesa la pizza ci adagiate sopra un pò di ghiaccio tritato!!! si avete letto bene, ghiaccio tritato, il nostro obiettivo è quello di mantenere la superficie umida ( il classico effetto che si ha quando cuocete una pizza con la mozzarella e poi togliete una parte di mozzarella e osservate la base pizza) , quindi il ghiaccio durante la cottura si scioglierà e man mano evaporerà  permettendo a noi di avere una base cotta ma in superficie umida e calda per accogliere la nostra salsina. Poi aggiungete il guanciale, il pepe e parmigiano grattugiato. Ora la quantità di ghiaccio specifica non ve la so dare, ovviamente non dovete annacquare la pizza, però dovete farne un sottile strato omogeneo lasciando 2 cm dal bordo esterno ( anzi a tal proposito, per preservare la fuoriuscita dell'acqua, in fase di stesura del panetto cercate di fare il bordo un pò più alto del solito in modo che faccia da scudo). 

Provate e mi saprete dire com'è.......

Altre foto...







Nessun commento:

Posta un commento