Ciao a tutti, vi propongo oggi un altro dolce monoporzione, perfetto per la colazione, ma anche per una merenda. E' un tortino pere e cioccolato...ricetta e tecnica del maestro Luca Montersino
Ingredienti per 10/12 tortini
135 gr di uova intere
25 gr di tuorli
160 gr di maltitolo ( sostituibile in egual peso con zucchero semolato)
30 gr di inulina ( sostituibile in egual peso con zucchero semolato )
150 gr di farina di riso ( sostituibile in egual peso con farina di frumento 190W)
30 gr di cacao amaro in polvere
40 gr di olio extra vergine di oliva
350 gr di pere Abate ( già pulite)
1,5 gr di lievito per dolci ( potete anche farli senza)
1 stecca di vaniglia
Procedimento
Mettiamo in una casseruola le uova intere, i tuorli, gli zuccheri ( inulina + maltitolo oppure zucchero semolato) e la polpa della vaniglia, mescolando con una frusta portiamo il composto a 45°C, travasiamo in planetaria e montiamo con frusta fino ad avere un composto spumoso e chiaro. Abbassiamo al minimo la velocità e inseriamo la farina setacciata insieme al cacao e al lievito. Facciamo amalgamare, poi passiamo a velocità media e inseriamo a filo l'olio. Infine, uniamo a mano le pere tagliate a cubetti. Mettiamo il composto in stampini di silicone imburrati e cuociamo a 180°C per 18/22 minuti, vale la prova stecchino.
Note
Nella ricetta originale sono presenti degli ingredienti particolari, come l'inulina e il maltitolo, ma potete senza alcun cambiamento nella riuscita della ricetta sostituirli in pari peso con del semplice zucchero semolato. Stesso discorso per la farina di riso con della comune farina di frumento. Il lievito,nonostante sia una dose minima potete ometterlo senza compromettere la lievitazione. Quello che vedete nella foto è stato fatto senza lievito eppure mi sembra abbastanza lievitato. La spinta per crescere all'impasto la darà tutta l'aria inglobata in fase di montaggio, ecco perchè è fondamentale riscaldare le uova e 45°C , temperatura ottimale per inglobare al meglio aria per le uova. Se non avete gli stampini di silicone,usate tranquillamente degli stampini monouso in alluminio avendo cura di imburrarli e infarinarli.
Provatele e fate mi sapere...ciao..
Nessun commento:
Posta un commento