mercoledì 20 giugno 2012

Cheesecake


Ciao a tutti , oggi vi propongo una base della pasticceria americana...il cheesecake. La base di biscotto è proposta come da tradizione,mentre la crema al formaggio è di LDC.

Ingredienti

Fondo croccante

200 gr di biscotti sbriciolati ( l'originale dice di usare i " digestive")
60 gr di zucchero di canna grezzo
170 gr di burro fuso

Procedimento

Impastare tutti gli ingredienti, quindi stendere sul fondo della nostra tortiera ad un'altezza di 1-1,2 cm, compattare bene e cercare di lisciare la superficie, mettere in frigo a rassodare.

Crema al formaggio

25 gr di acqua
80 grdi zucchero semolato
45 gr di tuorli
240 gr di formaggio philadelphia
15 gr di zucchero a velo
7 gr di gelatina in fogli
300 gr di panna semimontata

Procedimento

cuocere acqua e zucchero a 121°C , versare sui tuorli e montare fino a raffreddamento. Scaldare formaggio e zucchero a velo a 35-40°C, unire quindi la gelatina ammollata,strizzata e fusa in una piccola dose di panna presa dal totale, mescolare bene, poi aggiungere il composto di tuorli e infine la panna semimontata. Versate il composto sul fondo croccante ad un'altezza di circa 3,5 cm, mettete in frigo un paio d'ore a rassodare.

Note

queste sono le ricette base, ovviamente potete personalizzare aggiungendo in superficie topping con frutta fresca, cioccolato, caffè e altre mille cose.

4 commenti:

  1. Ottima!! Senza passaggio in forno! Ma tu sei un grande!!! Grazie, mi risolvi il problema "dolce" per tutta l'estate!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah...si Pasqualina, questo è il cheesecake con tecnica a freddo senza cottura. Ciao...un abbraccio

      Elimina
  2. ciao Alessio sono Francy ti volevo chiedere con questa ricetta che diametro di stampo devo usare? i tuorli devono gia girare in planetaria quando verso il composto a 121 gradi? grazie a presto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Francy, come stampo un 20/22 dovrebbe andare. Per il resto , si devi versare lo sciroppo sui tuorli che hanno già girato un pò ( non montati) , ovviamente quando lo inserisci abbassa al minimo altrimenti gli schizzi arriveranno ovunque, poi riparti a montare forte. Ciao

      Elimina