Ciao a tutti, oggi altra ricetta per la colazione o la merenda...un cake al caffè...ricetta base del maestro LDC
Ingredienti
250 gr di uova intere
35 gr di miele
325 gr di zucchero semolato
1 gr di sale fino
150 gr di panna liquida
8 gr di caffè solubile
25 gr di liquore al caffè ( potete omettere o sostituire con latte o panna)
100 gr di burro di cacao fuso
250 gr di farina 150/170W
125 gr di farina di mandorle
8 gr di lievito in polvere
Procedimento
Mettete in planetaria e mescolate a bassa velocità senza montare le uova con il miele, lo zucchero e il sale, unire a filo la panna e poi il burro di cacao fuso e mescolato al caffè. Unite poi le farine e il lievito setacciati.
Mettete il composto in uno stampo da 26 cm imburrato e infarinato e cuocete a 160°C per circa 60 minuti, vale la prova stecchino.
buonooooooooooooooooo!
RispondiEliminaGrazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
Eliminaciao!! ho bisogno di un aiuto...ho acquistato il burro di cacao micronizzato, volevo fare questo cake...ma come lo uso? cioè va sciolto prima di usarlo? o lo metto così nell'impasto? grazie 1000!!! ciao
RispondiEliminaCiao Fede, si va sciolto prima di inserirlo nell'impasto. Ciao ....
Eliminagrazie 1000!!!!!!!!!ciao
RispondiEliminagrazie a te.... ciao
Eliminaciao! una paio di domandine... lo stampo da 26 è una teglia o uno stampo da plum cake?
RispondiEliminaE poi invece di prendere il liquore al caffe e il caffè solubile, posso fare un'infusione a freddo di caffe "da moka" con la panna? o pensi che il sapore di caffè risulti troppo debole?
Ciao, allora lo stampo da 26 in questo caso è da plumcake. Per il discorso caffè purtroppo in questo dolce visto che il caffè è un gusto caratterizzante e fondamentale c'è bisogno che il suo sentore sia netto e vivace, purtroppo l'infusione a freddo va bene per mousse, bavaresi e in genere dolci al cucchiaio, ma in questo caso te la sconsiglio avresti un risultato troppo debole come dici tu. Magari puoi provare a sostituire una delle due cose, o il liquore o il solubile con l'infusione. Ciao
Elimina