Vi propongo oggi un altro dolce delle feste, il pandoro....ricetta e tecnica del maestro Giovanni Pina.
Ingredienti per 1 pandoro da 1 Kg
PRIMO IMPASTO
LIEVITO MADRE 50 gr
Farina 360 w 40 gr
Acqua a 24°C 24 gr
Latte magro in polvere 3 gr
IMPASTIAMO FARINA,LATTE IN POLVERE E ACQUA, DOPO 5 MINUTI AGGIUNGIAMO IL LIEVITO MADRE E ASPETTIAMO CHE L'IMPASTO TORNI LISCIO. METTIAMO A LIEVITARE A 28°C PER 2 ORE.
SECONDO IMPASTO
Farina 120 gr
Primo impasto 107 gr
Uova intere 61 gr
Zucchero 8 gr
Burro 7 gr
Lievito di birra 2 gr ( originale 5)
IMPASTIAMO LA FARINA E IL LIEVITO DI BIRRA SBRICIOLATO CON IL PRIMO IMPASTO INSIEME A META' UOVA. QUANDO E' INCORDATO AGGIUNGIAMO LENTAMENTE LO ZUCCHERO E IL RESTO DELLE UOVA, FACCIAMO INCORDARE NUOVAMENTE E AGGIUNGIAMO IL BURRO MORBIDO. LIEVITAZIONE A 28°C PER 1 ORA.
TERZO IMPASTO
Secondo impasto 308 gr
Farina 200 gr
Uova intere,119 gr
Acqua,2.5 gr
LAVORARE IL SECONDO IMPASTO CON LA FARINA E L'ACQUA PER 5 MINUTI, AGGIUNGERE A FILO LE UOVA IN 3/4 VOLTE E RIPRISTINARE L'INCORDATURA
Zucchero 68 gr
Acqua 32 gr
Burro 8 gr
Latte magro in polvere 4 gr
Bacche di vaniglia 4 gr
INSERIRE META' ZUCCHERO, SUCCESSIVAMENTE IL LATTE IN POLVERE E META' ACQUA, FAR INCORDARE POI AGGIUNGERE IL RESTO DELLO ZUCCHERO POI LA RIMANENZA DELL'ACQUA E LA VANIGLIA, INCORDARE E AGGIUNGERE IL BURRO MORBIDO.
Zucchero 82 gr
tuorli 24 gr
AGGIUNGERE LO ZUCCHERO IN 2/3 VOLTE , FAR ASSORBIRE E POI INSERIRE LENTAMENTE I TUORLI, INCORDARE
Zucchero 58 gr
Uova intere 12 gr
sale 6 gr
Burro di cacao in polvere 5 gr
Miele 12 gr + 1/2 buccia grattugiata arancio + 1/2 limone PREPARARE IL GIORNO PRIMA ( mia aggiunta)
UNIRE IL MIELE AROMATIZZATO, LO ZUCCHERO IN 2/3 VOLTE, LE UOVA , POI IL SALE E INFINE IL BURRO DI CACAO, INCORDARE BENE.
Burro morbido montato in planetaria 227 gr
AGGIUNGERE POCO PER VOLTA IL BURRO , RIPRISTINANDO SEMPRE L'INCORDATURA PRIMA DI INSERIRNE ALTRO. FAR RAFFREDDARE L'IMPASTO FINO A 22°C , ARROTONDIAMO L'IMPASTO E METTIAMO NELLO STAMPO IMBURRATO CON LA CHIUSURA VERSO L'ALTO ( CONTRARIO DEL PANETTONE DOVE E' IN BASSO) E METTIAMO A LIEVITARE A 26/28°C FINO A 2 CM SOTTO IL BORDO SUPERIORE. NEBULIZZIAMO LA SUPERFICIE CON LATTE INTERO E PRATICHIAMO DEI FORELLINI SUPERFICIALI PER NON CREARE BOLLE DI VAPORE IN COTTURA. INFORNIAMO A 160° PER 75/80 MINUTI. LASCIAMO RAFFREDDARE 2 ORE , TOGLIAMO DALLO STAMPO E RIPONIAMO IN SACCHETTI DI PPL NEBULIZZATI CON ALCOL ALIMENTARE A 95°. COSPARGERE CON ABBONDANTE ZUCCHERO A VELO POCO PRIMA DI SERVIRE.
ZUCCHERO A VELO X PANDORO DI GIOVANNI PINA
- Burro,15gr
- Zucchero a velo,15gr
- ~
- Fecola,15gr
- Zucchero a velo,150gr
- ~
- Vaniglia,0,7gr
- Rum 70°,7,5gr
- ~
- Zucchero a velo,350gr
- Fecola,25gr
MONTARE BURRO E ZUCCHERO A VELO ( 15 GR) , AGGIUNGERE FECOLA E ZUCCHERO A VELO ( 150 GR) POI VANIGLIA E RUM E INFINE FECOLA E ZUCCHERO A VELO ( 350 GR ) SETACCIATI INSIEME.
bella ricetta appena posso la provo, tanto il pandoro è buono anche dopo Natale :)
RispondiEliminaAssolutamente si caro....ciao
EliminaCiao Alessio, dopo l'ultima lievitazione il pandoro non va messo in frigo come il panettone?
RispondiEliminaAlfredo
Ciao Alfredo, allora in questa ricetta l'autore non menziona ne di puntare a 38°C per 60 minuti, ne poi a 18°C per un'altra ora, ne tanto meno di passarlo in frigo 15 minuti prima della cottura. Io te lo consiglio. Ciao
Elimina