Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta molto versatile...si tratte di bombe di pasta brioche salate...potete usarle in formato mignon per degli aperitivi, volendo anche fritte, oppure per una merenda sfiziosa...Io vi propongo due ripieni, ma potete spaziare con la fantasia e metterci ciò che volete
Pasta Brioche Salata ( Montersino)
500 gr di farina 360w
250 gr di latte intero
10 gr di malto in polvere
20 gr di latte intero in polvere
10 gr di lievito di birra
40 gr di zucchero semolato
10 gr di sale fino
100 gr di tuorli
100 gr di burro cremoso a 16/20°
Procedimento
Nella planetaria con il gancio mettete la farina , il malto e il latte in polvere, iniziate ad aggiungere gradualmente il latte nel quale avrete fatto precedentemente sciogliere il lievito di birra e lo zucchero semolato, procedete con l'impasto aggiungendo in 2/3 volte i tuorli a temperatura ambiente, lasciate formare quindi l'impasto creando una maglia glutinica forte ( fate impastare non meno di 5 minuti dopo che ha assorbito le uova) , aggiungete poco per volta il burro e infine il sale. Mettete l'impasto in frigo per almeno 12 ore prima di utilizzarlo
250 gr di latte intero
10 gr di malto in polvere
20 gr di latte intero in polvere
10 gr di lievito di birra
40 gr di zucchero semolato
10 gr di sale fino
100 gr di tuorli
100 gr di burro cremoso a 16/20°
Procedimento
Nella planetaria con il gancio mettete la farina , il malto e il latte in polvere, iniziate ad aggiungere gradualmente il latte nel quale avrete fatto precedentemente sciogliere il lievito di birra e lo zucchero semolato, procedete con l'impasto aggiungendo in 2/3 volte i tuorli a temperatura ambiente, lasciate formare quindi l'impasto creando una maglia glutinica forte ( fate impastare non meno di 5 minuti dopo che ha assorbito le uova) , aggiungete poco per volta il burro e infine il sale. Mettete l'impasto in frigo per almeno 12 ore prima di utilizzarlo
Ripieno 1
250 gr Ricotta ( lascio a voi la scelta del tipo)
80 gr di provola affumicata
100 gr di prosciutto cotto
100 gr di bacon o pancetta
Tagliate a dadini la provola e i salumi, con una frusta lisciate la ricotta e poi inserite gli altri ingredienti, mescolate e mettete in frigo per un paio d'ore.
Ripieno 2
250 gr di baccalà mantecato ( oppure semplicemente lessato)
150 gr di patate lesse
1 porro
erba cipollina
scorza di 1/2 limone
olio,sale e pepe Q.B.
In una padella fate stufare a fuoco basso il porro con un pò di olio extra vergine di oliva e poco sale e pepe per circa 15 minuti, tenete da parte. In una ciotola mettete il baccalà, le patate lesse tagliate a pezzi, il porro, una spolverata di erba cipollina e la scorza di 1/2 limone grattugiata fine. Impastate con le mani fino a mescolare bene il tutto. Mettete in frigo un paio d'ore.
Formatura e cottura
Prendete 500 gr di pasta dal frigo e stendetela a uno spessore di 0,8/1 cm, coppate dei dischi della dimensione scelta e adagiate al centro di essi una pallina di ripieno. Chiudete a palla con la chiusura verso il basso e mettete a lievitare a 28/30°C fino al raddoppio ( circa 2 ore) , pennellate la superficie con una miscela di panna e uova intere in egual peso e cuocete a 180/190°C per circa 10 minuti.
Ciao Alessio ,x quanto riguarda la farina la w360 posso usare quella da supermercato della contè o spadoni ? manitoba naturalmente ciao grazie .
RispondiEliminaYes...
EliminaCiao e grazie a te per la visita