Chiudiamo il mese con una ricetta molto particolare, un pane
rustico, realizzato con farine integrali e semi… ottimo e digeribile.
Ingredienti per 1 Filone
Biga
300 gr di farina 260/280W
200 gr di farina tipo 2
250 gr di acqua
5 gr di lievito di birra
Impastare brevemente e mettere a lievitare 24 ore in frigo a
+4°C e altre 24 ore a temperatura ambiente 18/20°C. ( volendo potete dimezzare
il tempo e fare “solo” 24 ore a temperatura ambiente).
Impasto
Biga
150 gr di farina integrale
25 gr di farina di grano saraceno
25 gr di farina di farro
25 gr di farina di segale
25 gr di farina di soia tostata
225 gr di acqua
2 gr di lievito di birra
5 gr di malto in polvere/pasta
15 gr di sale fino
60/70 gr di semi misti ( girasole,zucca,lino,grano, ecc)
Procedimento
Impastare la biga con le farine, il malto, il lievito,
inserendo subito 125 gr di acqua e i restanti 100 gr lentamente facendo
incordare bene prima di inserire nuovamente. Verso la fine dell’impasto
aggiungiamo il sale, poi i semi a
temperatura ambiente,precedentemente tostati qualche minuto in padella oppure
inforno a 160° C per 2 minuti, fate girare altri due minuti quindi fate
riposare a temperatura ambiente 1 ora coperto con un telo. Poi su un piano
infarinato date qualche piega classica, formate a filone e mettete a lievitare
all’interno di uno stampo da plumcake con un telo infarinato sotto,coprite e
lasciate a 26/28°C per 1 ora. Riportate tutto sul piano, e senza maneggiare
troppo , in modo da non far uscire i preziosi gas della lievitazione, riformate
a filone e infornate a 220°C con vapore per 60 minuti, quindi aprite
leggermente la porta del forno qualche secondo per far uscire il vapore e poi
abbassate a 200°C per altri 10 minuti e poi ancora a 170°C per 5/7 minuti.
Sfornate e fate raffreddare completamente prima di tagliare. Conservare in un
sacco da pane chiuso oppure un telo di cotone.
Note
Per immettere vapore ad inizio cottura, una volta inserito
il pane, date 4/5 spruzzate con un semplice spruzzino per le piante, questo
favorisce la formazione di una crosta sottile e croccante con uno sviluppo
interno maggiore. Questo pane è molto gustoso visto l’impiego di farine
integrali e semi, ha una struttura leggermente più compatto di un pane con
farina di frumento in quanto per loro natura le farine integrali danno questa
caratteristica al prodotto. Volendo si può fare con lievito madre , usandone
300 gr ogni Kg di farina, in questo caso che la farina totale è 750 la dose
massima è di 225 gr, ovviamente la lievitazione finale si allungherà di molto,
se avete un lievito giovane vi consiglio al massimo 24 ore di lievitazione per
la biga ( 12 frigo + 12 ambiente) in quanto il lievito non ha ancora la forza
per tenere tutte queste ore di lievitazione, col rischio di collassare.
quanto mi piacciono le tue ricette!!!! il tuo è uno dei miei blog preferiti!!!!!!!!
RispondiEliminaCiao come lo dividi il lievito madre tra la biga e l'impasto finale? I grammi intendo grazie.
RispondiElimina