Ciao a tutti ripartiamo con un piatto estivo...dai sapori freschi e vivaci. E' una mia ricetta
Ingredienti per 4 persone
1 Kg di vongole sarde
1/2 Kg di cannolicchi
400 gr di canocchie
5/6 coste di sedano
1 carota
2 foglie di menta fresca
320 gr di spaghettoni Mancini
Olio EVO, sale, pepe nero Q.B.
Procedimento
Dopo aver fatto aprire le vongole in padella a fuoco vivo con dell'olio evo e una spolverata di pepe nero, tenete da parte i gusci e il liquido di cottura. Nel frattempo in una pentola facciamo andare dell'olio evo a fuoco basso con una costa di sedano e una carota tagliate grossolanamente, dopo 10 minuti alziamo la fiamma e facciamo tostare le i carapaci delle canocchie insieme ai gusci delle vongole, dopo 5 minuti copriamo di acqua fredda e facciamo sobollire per 1 ora circa avendo cura di schiumare in superficie. Puliamo i cannolicchi da crudi e teniamo da parte. Portiamo a bollore il brodo ormai filtrato e nel frattempo in una padella facciamo scaldare per 1 minuto a fuoco medio la pasta, quando la sentiamo tiepida tra le mani inseriamo le prime mestolate di brodo bollente, portiamo avanti la cottura come un risotto, assaggiamo la pasta e in caso aggiustiamo di sale ( questo verso la fine) , a 4/5 minuti dalla fine inseriamo prima i cannolicchi e le canocchie , a due minuti dalla fine inseriamo l'ultima mestolata di brodo e iniziamo a mantecare con un filo di olio evo, pepe nero, e aggiungiamo gradualmente la centrifuga fatta in precedenza con il sedano e la menta. Facciamo saltare bene la pasta che grazie all'amido rilasciato risulterà perfettamente legata al liquido di cottura. Servite con qualche nastro di sedano fresco ...
Nessun commento:
Posta un commento