martedì 12 marzo 2013

La Colomba di Alessio Paoloni!


Ciao a tutti, visto che in molti mi chiedono la ricetta della mia colomba e visto che ormai a Pasqua ci siamo....eccovi la mia ricetta!!!

Ingredienti primo impasto

85 gr di lievito madre ( rinfrescato 3 volte nelle ultime 24 h)
220 gr di farina 380/400W
90 gr di acqua a temperatura ambiente
75 gr di zucchero semolato
60 gr di tuorli
90 gr di burro morbido a 16°C
2 gr di malto in polvere
5 gr di latte in polvere

Procedimento

Mettere in planetaria con la foglia e far girare qualche minuto l'acqua , lo zucchero, il malto e il latte in polvere.Quando lo zucchero si sarà sciolto, montare il gancio e aggiungere la farina setacciata e il lievito madre a pezzi, far impastare 10/15 minuti. Aggiungere a piccole dosi il burro e mantenere incordato l'impasto, infine i tuorli in 4/5 volte. Mettete a lievitare ben coperto a 26/28°C per 10/12 ore , fino a che la massa non triplica di volume.

Secondo impasto

55 gr di farina 380/400W
45 gr di tuorli
20 gr di panna fresca ( lasciata in infusione la notte con 5 gr di scorze di limone e poi filtrata)
50 gr di zucchero a velo
70 gr di burro morbido a 16°C
20 gr di miele
25 gr di pasta d'arancia candita
175 gr di arancia candita a cubetti
3 gr di sale fino
1 gr di vaniglia in bacche
5 gr di burro di cacao in polvere
4 gr di lecitina di soia in polvere

Glassa all'arancia ( Di Carlo)

http://alechefondemand.blogspot.it/2012/12/glassa-allarancia-per-lievitati.html

Procedimento

Mettere in planetaria col gancio il primo impasto lievitato con la farina, far girare 15 minuti. Aggiungere lentamente lo zucchero a velo , alternato alla panna, poi in 3/4 volte in tuorli e infine il burro di cacao e la lecitina, far incordare di nuovo e quindi inserire in più passaggi il burro morbido mescolato la sera prima con la pasta di arancia,la vaniglia, il sale e il miele. Incordare di nuovo e infine aggiungere i canditi ( leggermente infarinati), facciamo girare giusto il tempo di miscelare i canditi e poi spegniamo. Facciamo puntare l'impasto ben coperto a 38°C per 60 minuti ,poi ancora 60 minuti a temperatura ambiente ( 18/20°C). Pirliamo e mettiamo nei pirottini, facciamo lievitare per 6/7 ore fino a un dito sotto il bordo superiore. Passiamo in frigo a +4°C per 15 minuti, glassiamo, spolverare di zucchero a velo, mandorle grezze intere e zucchero in granella media. Infornare a 175°C per 50/55 minuti circa ( temperatura al cuore di 91/92°c). Infilzare e capovolgere a raffreddare per 12 ore. 

Note

Valgono gli stessi accorgimenti usati per i panettoni, il peso totale dei due impasti è di 1100 gr, come di consueto il 10% in più rispetto al peso che vogliamo ottenere dopo la cottura. Provatela e fatemi sapere com'è...ciao.


2 commenti:

  1. Ciao Alessio ! Posso sostituire i 5 g di latte in polvere con qualcos'altro ? Se no...dove lo trovo (non ridere ti prego...quello per neonati che vendono in farmacia va bene ?)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Cristina, allora quello per neonati va bene dai, ma non impazzire a trovarlo, puoi omettere senza problema. Questi sono piccoli dettagli tecnici ma non compromettono la ricetta.Ciao

      Elimina