Per iniziare la settimana vi propongo un dolce poco inflazionato...ma davvero buono...
Ingredienti
Frolla per crostate
350 gr di burro
350 gr di zucchero semolato
1000 gr di farina 150/160W
240 gr di latte intero
20 gr di latte scremato in polvere
4 gr di sale fino
6 gr di buccia di limone grattugiata
14 gr di lievito chimico
Procedimento
Mescolare il burro con lo zucchero, gli aromi e il sale, unire il latte con il latte in polvere, infine la farina setacciata con il lievito. Lavorare solo il tempo necessario a compattare la massa. Fari riposare in frigo a +4°C almeno 2 ore( al massimo 8/12). Tirare dello spessore desiderato e cuocere.
350 gr di burro
350 gr di zucchero semolato
1000 gr di farina 150/160W
240 gr di latte intero
20 gr di latte scremato in polvere
4 gr di sale fino
6 gr di buccia di limone grattugiata
14 gr di lievito chimico
Procedimento
Mescolare il burro con lo zucchero, gli aromi e il sale, unire il latte con il latte in polvere, infine la farina setacciata con il lievito. Lavorare solo il tempo necessario a compattare la massa. Fari riposare in frigo a +4°C almeno 2 ore( al massimo 8/12). Tirare dello spessore desiderato e cuocere.
Crema di riso
1000 gr di latte intero
150 gr di zucchero semolato
2 gr di vaniglia in bacche
1/2 gr di zafferano in polvere
1 gr di sale
50 gr di burro
5 gr di scorza di limone grattugiata fine
300 gr di riso vialone nano sciacquato in acqua fredda
180 gr di tuorli
600 gr di crema pasticcera
Procedimento
Portare a bollore il latte insieme allo zucchero, la vaniglia,il sale, il burro e la scorza di limone. Giunto a bollore aggiungere zafferano e riso, cuocere per 10 minuti. Spegnere e far raffreddare a temperatura ambiente,fino al completo assorbimento del liquido di cottura.Porre in frigo 8/12 ore, poi aggiungere i tuorli e la crema pasticcera.
Cottura Torta
Foderare una tortiera con la pasta frolla, versare il composto fino a 1/2 cm dal bordo e cuocere in forno ventilato a 160° per 40 minuti circa. Fate raffreddare e conservate in frigo a +4°C.
Volendo potete aggiungere un velo di confettura a piacere sul fondo e poi versare la crema di riso.
Provate e fatemi sapere...ciao
mi piacerebbe provare a fare questa torta.
RispondiEliminaLe dosi sono abbastanza abbondanti, mi pare. Se uno volesse farla in una tortiera da 20 cm come dovrebbe regolarsi?
Andrea
ps bellissime le tue ricette, bel blog.
Ciao Andrea, grazie mille per i complimenti sul blog, allora calcola io ho fatto 1/2 dose di frolla e dose intera di crema di riso e mi sono venute due crostate, una da 20 e una da 26. Quindi se proprio ne vuoi fare una piccolina, dimezza ancora la dose della crostata e dividi per 3 la dose della crema di riso, così dovrebbe andare. Ciao e fammi sapere...
Elimina