venerdì 20 luglio 2012

Amaretti croccanti


Chiudiamo la settimana con una ricetta semplice, un classico della pasticceria italiana, gli amaretti , in versione croccante però. Ricetta del grande LDC

Ingredienti

400 gr di mandorle grezze
50 gr di armelline
3 gr di sale fino
600 gr di zucchero semolato
500 gr di albume
600 gr di zucchero semolato

Procedimento

Passare al cutter i primi quattro ingredienti fino a ottenere una polvere fine. Nel frattempo montare a neve gli albumi versando a pioggia la seconda dose di zucchero. Mescolare i due composti, quindi con un sac-a-pochè e bocchetta liscia n 10, stendere il composto su teglia con carta forno e cuocere a 100°C per 3 ore.

Conservare in scatola ben chiusa a riparo da umidità.

8 commenti:

  1. Gli albumi quanto devono essere montati? Poco? A neve ben ferma?

    PS. Avresti la ricetta degli amaretti morbidi?

    Grazie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Andrea, gli albumi devono essere ben montati, a neve ferma. La ricetta degli amaretti morbidi la pubblicherò in seguito. Grazie mille...ciao

      Elimina
  2. Questa ricetta è davvero interessante appena ho il coraggio di accendere il forno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahahah..vabbè dai a 100°C è fattibile....fammi sapere

      Elimina
  3. Bella ricetta! Questi piacerebbero tantissimo a mia madre!

    RispondiElimina
  4. Ciao Alessio,
    ma volendo fare la ricetta ma con tempi di cottura ragionevoli, intorno ai 30 minuti, che temperatura mi consigli e il risultato è comunque buono oppure aumentando il calore del forno si perdono gli aromi.

    Grazie
    Paolo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Paolo, purtroppo in questa ricetta non è possibile modificare i tempi e le temperature di cottura in quanto la funzione specifica del passaggio in forno è solo quella di " asciugare" l'impasto e non cuocerlo. Diciamo che la cottura avviene tramite il fenomeno della perdita dell'acqua interna... una sorta di disidratazione. Premesso ciò ci sono gli amaretti di tipo morbido che invece prevedono cotture molto più veloci ma il risultato è praticamente opposto.

      Ciao

      Elimina