venerdì 28 febbraio 2014

Krumiri di riso e orzo



Ciao a tutti, concludo settimana e mese con un classico biscotto da colazione " i Krumiri", proposti in versione gluten free ( ricetta Luca Montersino) e aromatizzati con dell'orzo.

Ingredienti

305 gr di burro morbido a 16/18°C
340 gr di zucchero a velo ( senza amidi)
30 gr di miele di acacia
40 gr di uova intere
22,5 gr di tuorli
200 gr di latte intero freddo
875 gr di farina di riso
7,5 gr di lievito in polvere
1 gr di sale fino
4/5 cucchiaini di orzo solubile

Procedimento

Mettere in planetaria con la foglia il burro,lo zucchero, il miele,il sale e l'orzo, far lavorare a media velocità per 5 minuti. Aggiungere a filo e a piccole dosi il latte miscelato a uova e tuorli, terminare con le polveri ben setacciate. Con l'aiuto di un sac a pochè modellate con boccheta rigata su teglie con carta forno e cuocete in forno ventilato a 180°C per 12 minuti.

mercoledì 26 febbraio 2014

Plumcake all'olio d'oliva di Iginio Massari


Ciao a tutti, ritorno con un grandissimo dolce...del più grande maestro degli ultimi 40 anni... IGINIO MASSARI...

Ingredienti

300 gr di zucchero semolato
300 gr di uova intere
50 gr di succo d'arancia
3 gr di sale fino
scorza grattugiata di 2 arance
10 gr di lievito in polvere
300 gr di farina 150W
160 gr di olio extra vergine d'oliva
110 gr di farina 150W

Procedimento

Scaldare i primi 4 ingredienti a 40°C quindi montare in planetaria con la frusta per 15 minuti. Aggiungere la prima dose di farina ben setacciata insieme al lievito e miscelare in macchina a velocità 1. Inserire in 4 volte l'olio e infine l'altra dose di farina. Colare in stampi ( il maestro consiglia di foderare il fondo dello stampo con una striscia di carta forno , applicandone anche una seconda in orizzontale in modo che fuoriescano anche dai bordi i due estremi del pezzo di carta) . Segnare al centro la superficie con una spatola bagnata nel burro fuso, cuocere in forno ventilato a 180°C per pezzature maggiori di 300 gr e a 190°C per pezzature inferiori.

martedì 18 febbraio 2014

Cake 4/4 al caffè...


Ciao a tutti, apro la settimana con una ricetta classica...il plum cake 4/4...nulla di più semplice. Partendo dalla ricetta base ho modificato la parte grassa per un prodotto finale diverso.

Ingredienti

250 gr di olio di riso
220 gr di zucchero di canna grezzo
20 gr di miele di acacia
250 gr di uova intere
230 gr di farina 150W
20 gr di fecola di patate
5 gr di lievito in polvere
1 gr di sale fino
2 cucchiai di caffè solubile
1 cucchiaino di pasta di caffè
150 gr di gocce di cioccolato fondente

Procedimento

Montare le uova in planetaria con la frusta insieme a zucchero, miele,caffè solubile,pasta caffè e sale fino a ottenere un composto spumoso, aggiungere a filo l'olio, poi le polveri setacciate insieme, infine a mano le gocce di cioccolato. Mettere il composto in uno stampo imburrato e infarinato, cuocere in forno ventilato a 160°C per 60/70 minuti circa ( vale la prova stecchino).

Dettaglio...



lunedì 10 febbraio 2014

Namelaka al Caffè...


Ciao a tutti, oggi vi posto una preparazione di base della grande scuola francese ( presa dall' Enciclopedie du chocolat)

Ingredienti

200 gr di latte intero
340 gr di cioccolato bianco
10 gr di sciroppo di glucosio
4 gr di gelatina 
400 gr di panna liquida
3/4 cucchiaini di caffè liofilizzato a piacere
1 cucchiaio di pasta caffè ( trablit)

Procedimento

Fondere al microonde il cioccolato a 45°C. Scaldare a 60°C il latte, inserire sciroppo di glucosio, caffè liofilizzato e pasta caffè, portare a bollore miscelando, inserire la gelatina idratata, miscelare, passare al colino a maglie fini, versare sul cioccolato 1/3 di liquido, mescolare con una spatola morbida dal centro verso i lati, versare in altri 2 momenti distinti la rimanenza di latte miscelando sempre dal centro verso i lati, ottenendo un'emulsione liscia e lucida. Inserire ora la panna liquida fredda a +4°C.Miscelare con mixer a immersione per 1 minuto senza far entrare aria. Coprire con pellicola a contatto e far stabilizzare in frigo almeno 8/12 ore. Prima di utilizzare, lisciare con una frusta.

mercoledì 5 febbraio 2014

Maritozzo Romano a lievitazione mista



Ciao a tutti, oggi un classico della pasticceria "romana"...il MARITOZZO...che qui a Roma si presenta sempre aperto al centro e farcito con panna montata. Ricetta del grande Di Carlo.

INGREDIENTI

BIGA

300 gr di farina 320/340 W
200 gr di latte intero a 28/30°C
50 gr di lievito di birra
20 gr di zucchero semolato

PROCEDIMENTO

impastare brevemente e lasciar triplicare di volume a temperatura ambiente.

IMPASTO FINALE

1000 gr di farina 200/220 W
300 gr di uova intere
15 gr di malto in polvere/pasta
300 gr di lievito madre pronto
200 gr di zucchero semolato
250 gr di burro a 16/18°C
20 gr di sale fino

PROCEDIMENTO

Mettere in planetaria la biga insieme alla farina, il malto, il lievito madre e le uova. Man mano che l'impasto si forma aggiungete lo zucchero a piccole dosi e successivamente il burro mescolato col sale ( in 4/5 passaggi), far incordare bene, coprire con pellicola e far riposare 8/12 ore in frigo. Formare delle sfere da 50/60 gr, dare la forma leggermente allungata e mettere su teglia con carta forno. Coprire con pellicola e far lievitare a 26/28°C per 2 ore. Cuocere in forno ventilato a 180°C per 12/14 minuti. All'uscita dal forno glassare con ghiaccia all'acqua ( 25 gr di zucchero a velo + 100 gr di acqua).

"Versione Romana"...