Oggi vi propongo una della mie ultime torte...gira intorno agli ingredienti caratteristici della sicilia, messi insieme e proposti in diverse consistenze e strutture. Ricette delle singole basi del Maestro Massari Iginio
Pan di spagna alle mandorle
470 gr di tuorli
230 gr di zucchero
500 gr di albumi
250 gr di zucchero
100 gr di farina 150W
100 gr di fecola di patate
150 gr di farina di mandorle
100 gr di burro sciolto
Procedimento
Montare i tuorli con la prima dose di zucchero, poi a neve morbida gli albumi con la seconda dose di zucchero. Unire le due masse e poi con una spatola morbida inserire le polveri setacciate 2 volte, infine a filo il burro sciolto. Stendere su teglia con carta forno/silpat a 0.8/1 cm e cuocere a 220/230°C per 5/6 minuti.
Crema al pistacchio
140 gr di tuorli
140 gr di zucchero
80 gr di pasta pistacchio
250 gr di panna
250 gr di latte intero
1 gr di vaniglia in bacche
Procedimento
bollire latte,panna e vaniglia, versare poi sui tuorli miscelati a zucchero e pasta pistacchio, riportare sul fuoco e cuocere a bagnomaria fino a densità ( 82/85°C MAX). Coprire con pellicola a contatto e raffreddare velocemente.
Crema leggera alla ricotta
250 gr di albumi
50 gr di zucchero
300 gr di zucchero
100 gr di acqua
1000 gr di ricotta di pecora
500 gr di panna
Procedimento
fare una meringa italiana con i primi 4 ingredienti ( cottura sciroppa a 118°C) , setacciare la ricotta due volte e passarla in planetaria con la frusta per lisciarla bene. Amalgamare la ricotta con la meringa italiana e infine la panna semimontata. Coprire con pellicola e raffreddare velocemente.
Montaggio
Foderare un anello in acciaio da 20 cm con l'acetato sui bordi e pellicola sul fondo ( mi raccomando fate aderire bene ai lati per creare una superficie liscia), appoggiate l'anello su base piana.Fare un primo strato alto circa 1 cm con la crema di ricotta. Coppare 3 dischi di pan di spagna da 18 cm di diametro, mettere il primo al centro, sopra la crema ricotta, bagnare leggermente con bagna al marsala ( 100 gr di acqua,50 gr di zucchero liquido e 30 gr di marsala), coprire con uno strato da 0.5 cm di crema pistacchio, poi ripetere una volta e chiudere con l'ultimo disco di pan di spagna. Coprire tutto con crema ricotta fino a 1 cm dal bordo, inserire dei cubetti di arancia candita e qualche mandorla tostata, terminare con la crema ricotta fino a bordo, lisciare bene con una spatola, abbattere. Sformare il dolce, pennellare l'esterno del cerchio con gelatina neutra a freddo e ricoprire con granella di pistacchio, in superficie adagiare cubetti di arancia candita e pistacchi interi, gelatinare. Passare in frigo per far scongelare lentamente.