venerdì 30 maggio 2014

Plumcake Classico...Luca Montersino


Buongiorno a tutti, chiudo la settimana con una ricetta che più classica non si può...Il Plumcake, del maestro Luca Montersino, presentato in forma moderna.

Ingredienti

500 gr di burro morbido a 18°C
550 gr di zucchero a velo
40 gr di miele di acacia
490 gr di uova intere
1000 gr di farina 180W
20 gr di lievito chimico in polvere
250 gr di latte intero
100 gr di rhum
400 gr di uvetta sultanina
200 gr di arancia candita a cubetti
1 baccello di vaniglia
40 gr di pasta di limone candito ( mia aggiunta)
2 gr di sale fino ( mia aggiunta)

Procedimento

Montare in planetaria con la frusta il burro insieme allo zucchero a velo, il miele, la vaniglia, il sale e la pasta di limone, fino a consistenza spumosa ed areata ( almeno 5 minuti a velocità medio-forte) , aggiungere poco per volta a filo le uova intere, senza far smontare ne separare la massa, poi alternare il latte con le polveri setacciate ( facendo girare al minimo ) , terminare inserendo l'uvetta,l'arancia candita e il rhum mescolando a mano con una spatola. Trasferire il composto in stampi a piacere imburrati e se di metallo anche infarinati, quindi far riposare 3/4 ore in frigorifero, successivamente cuocere 8/10 minuti a 220°C, poi terminare la cottura a 160°C con durata variabile in funzione del peso.

Note

Io ho cotto in stampini di silicone a forma di " Torta a piani" o fontana, gli stampi in silicone vanno solo leggermente imburrati. 



mercoledì 28 maggio 2014

Frollini alla Nocciola...Iginio Massari...


Buongiorno a tutti, proseguo con un'altra ricetta classica del MAESTRO IGINIO MASSARI. Sono dei frollini alla nocciola, lui nel libro li chiama " ferri di cavallo", io ve li propongo in altra versione, cotti in stampo.

Ingredienti

600 gr di burro morbido a 18°C
800 gr di zucchero a velo
1 baccello di vaniglia
2 gr di sale fino
300 gr di uova intere
400 gr di farina di nocciole
900 gr di farina 150W

Procedimento

Montare in planetaria con la foglia i primi 4 ingredienti per 5 minuti , inserire man mano la farina di nocciole, poi alternata alle uova, inserire metà dell'altra farina. Infine miscelare con una spatola morbida l'altra metà della farina. Modellare con sac-a-pochè in stampini di silicone, oppure liberi su teglia.
Cuocere in forno ventilato a 170/180°c per 15/20 minuti.

lunedì 26 maggio 2014

Viennesi al Cacao...Iginio Massari


Buon inizio settimana a tutti...io la apro con i viennesi al cacao di Iginio Massari...

Ingredienti

750 gr di burro morbido a 18°C
300 gr di zucchero a velo
3 gr di sale fino
1 gr di vaniglia in bacche
180 gr di albumi
870 gr di farina 150W
150 gr di cacao amaro 22/24

Procedimento

Montare in planetaria con la foglia il burro insieme a sale e vaniglia, aggiungendo poco per volta lo zucchero a velo man mano che monta. Setacciare per 2 volte le polveri insieme . Inserire gli albumi alternati a 1/3 delle polveri. Inserire poi il resto delle polveri a mano con una spatola. Con l'aiuto di un sac-a-poche e bocchetta a stella, stendere su teglia con carta forno/silpat e cuocere a 170°C per 15/17 minuti.

giovedì 22 maggio 2014

Crostatine Linzer di Luca Montersino


Ciao a tutti, oggi vi propongo un'alternativa alla classica frolla da crostata. Si tratta della frolla montata, detta "Linzer". Ricetta di Luca Montersino

Ingredienti

560 gr di burro morbido a 18°C
100 gr di zucchero a velo
250 gr di tuorli sodi passati al setaccio 
25 gr di rum
600 gr di farina 150W
scorza d'arancia grattugiata
2 gr di sale ( mia aggiunta)
un pizzico di cannella

Procedimento

Montare in planetaria con la frusta il burro insieme a sale ed aromi, inserire poco per volta lo zucchero e far montare fino a quando il burro sbianchisce e diventa più chiaro e la massa ben areata. Inserire i tuorli e il rum, infine la farina setacciata 2 volte. Con l'aiuto di un sac-a-pochè riempire degli stampini da crostatina ben imburrati, quindi inserire la confettura ( io metto il 25/30% di confettura rispetto al peso della frolla utilizzata nello stampino) , decorare a piacere con le classiche strisce in superficie oppure lasciare libero ( come nel caso della foto). Cuocere in forno ventilato a 170/180°C per 15 minuti, sfornarle, lasciarle freddare giusto il tempo che si possano togliere dallo stampino senza rompersi, quindi effettuare una nuova cottura di circa 10/12 minuti a 180°C per rendere la cottura omogenea sull'intera superficie .

giovedì 15 maggio 2014

Cake Moulose al Limone


Ciao a tutti, oggi vi propongo un altro cake, stavolta un pò diverso dai soliti. Ricetta del maestro Di Carlo

Ingredienti

250 gr di burro cremoso a 16°C
610 gr di zucchero semolato ( in origine 650 gr)
30 gr di miele di acacia ( mia aggiunta)
16 gr di buccia di limone grattugiata
20 gr di limone candito in pasta ( mia aggiunta)
6 gr di sale fino
660 gr di uova intere
800 gr di farina 150 W
16 gr di lievito in polvere
120 gr di rum a 40° Vol
400 gr di panna fresca liquida

Procedimento

Montare in planetaria con la frusta i primi 6 ingredienti, aggiungere lentamente le uova, poi le polveri setacciate insieme, infine rum e panna a filo. Mettere in stampi imburrati e infarinati ( io li ho cotti in quelli da muffin) e far riposare 8/12 ore in frigorifero. Cuocere in forno ventilato a 170/190°C a seconda della grandezza. Nel mio caso ho cotto a 185°C per 18 minuti, se fate il plumcake invece cuocete a 170°C per pezzature più grandi di 500 gr.

lunedì 12 maggio 2014

I Savoiardi di Iginio Massari


Ciao a tutti, riparto con un'altra ricetta di base del Maestro Massari. I savoiardi, in una delle ricette proposte dal Maestro nella sua ultima collana di libri.

Ingredienti

200  gr di tuorli
90 gr di zucchero semolato
1 bacca di vaniglia
300 gr di albume
80 gr di zucchero semolato
130 gr di farina 150W
50 gr di fecola di patate

Procedimento

Montare con la frusta i primi 3 ingredienti fino a consistenza spumosa e areata, contemporaneamente montare anche gli albumi con la seconda dose di zucchero fino ad avere una meringa montata ma ancora morbida e lucida. Adesso miscelare le due masse alternando anche l'inserimento delle polveri setacciate assieme 2 volte fino a completamento. Stendere con sac-a-pochè e bocchetta liscia n 8/10 su teglia con carta forno e disegnare dei bastoncini di circa 8/10 cm di lunghezza di 1 di larghezza. Spolverare con una miscela 50/50 di zucchero a velo e semolato, cuocere in forno ventilato a 210/220°C per 12/13 minuti.

venerdì 9 maggio 2014

Viennesi alla Vaniglia...Iginio Massari


Buongiorno, chiudo la settimana con un altra ricetta base della pasticceria...I biscotti viennesi alla vaniglia. Ricetta del maestro Iginio Massari

Ingredienti

550 gr di burro a 16/18°C
450 gr di zucchero semolato
scorza grattugiata di 1 limone
4 gr di sale fino
1 baccello di vaniglia
1000 gr di farina 150W
5 gr di lievito in polvere
350 gr di uova intere

Procedimento

Montare in planetaria con la frusta i primi 5 ingredienti fino a consistenza spumosa, aggiungere poco alla volta le uova alternate a 1/3 di farina e lievito setacciati assieme. Terminare di inserire la rimanenza delle polveri a mano con una spatola morbida. Con un sac-a-pochè stendere su carta forno/tappeto silicone , della forma voluta e cuocere in forno ventilato a 180°C per 15 minuti.



giovedì 8 maggio 2014

Shortbread


Ciao a tutti, oggi un biscotto classico da the...i biscotti al burro inglesi. Ricetta di Leonardo Di Carlo

Ingredienti

400 gr di burro a 16/18°C
200 gr di zucchero a velo
3 gr di sale fino
1 bacca di vaniglia
420 gr di farina 150W

Procedimento

Impastare in planetaria con la foglia i primi 4 ingredienti, aggiungere poi la farina setacciata e miscelare il tempo di compattare e rendere omogenea la massa. Stendere tra due fogli di carta forno allo spessore di 3 mm, far raffreddare in frigorifero/abbatittore , quindi coppare dei dischetti e cuocere su carta forno/foglio di silicone in forno ventilato a 160°C per 20/22 minuti.

mercoledì 7 maggio 2014

Torta Paradiso Moderna...Iginio Massari


Ciao a tutti, dopo un pò di vacanza, rientro con una ricetta del Maestro Iginio Massari. E' una rivisitazione della classica torta paradiso, a mio avviso riuscitissima e addirittura migliore dell'originale.

Ingredienti

500 gr di burro chiarificato
500 gr di zucchero a velo
1 baccello di vaniglia 
buccia di 1 limone grattugiata fine
40 gr di limoncello
200 gr di tuorli
3 gr di sale fino
200 gr di fecola di patate
300 gr di farina 150W
10 gr di lievito in polvere
300 gr di uova intere
100 gr di zucchero semolato

Procedimento

Montare in planetaria con la frusta i primi 5 ingredienti + sale , inserire poco alla volta i tuorli alternandoli alle polveri setacciate 2 volte ( fecola,farina e lievito). A parte montare le uova intere con lo zucchero semolato fino a consistenza spumosa e areata. Amalgamare a mano le due masse con una spatola morbida.
Versare la massa in tortiere imburrate e infarinate e cuocere per circa 35 minuti a 170°C. Nel mio caso ho cotto in stampi di silicone da muffin e cotto a 180/190°C per 18/20 minuti. Una volta fredda spolverare con zucchero a velo.