Mi chiamo Alessio Paoloni , sono nato il 03/08/1982 a Roma,il primo amore in cucina è stato per la pasticceria, la mia formazione professionale infatti inizia proprio con la pasticceria ( Casta Alimenti,Boscolo Etoile ) , ho aperto poi la mia strada verso la cucina e ho proseguito la mia formazione per altri 3 anni. Successivamente ho ampliato il mio bagaglio tecnico con l'arte bianca della panificazione e il mondo della pizza. Negli ultimi anni infine con il cioccolato, i prodotti gluten free e per intolleranze varie. Nel 2010 vengo selezionato dal Gambero Rosso per il talent show "Scuola, cucina di classe",in onda su Sky. Successivamente ho avuto altre esperienze televisive su Alice Tv come special guest in una puntata sul Natale, presentando una rivisitazione del Panettone.Attualmente svolgo attività di personal chef, consulente di pasticceria,panificazione/pizza,prodotti per intolleranze,cucina,per hotel,ristoranti,attività commerciali, laboratori e aziende del settore. Nel 2013 ho partecipato come pastry chef alla campagna pubblicitaria di Italia Zuccheri Spa, collaboro con il sito www.italian-passion.com , sempre in qualità di pastry chef. Svolgo inoltre attività di docente presso scuole di cucina e organizzo corsi privati per professionisti e amatoriali.
Pure io ho iniziato solo da poco ad interessarmi di cucina ( un anno), pure io ho una passione speciale per la pasticceria, pure io leggo molti libri di cucina ( in particolare quelli che hanno un approccio scientifico, per il momento), pure io penso che le materie prime siano fondamentali...pure io mi chiamo Alessio...ah, no...questo no...mi chiamo Andrea ed ho scoperto il tuo blog oggi. In bocca al lupo per la tua "carriera" culinaria.
RispondiEliminaCrepi il lupo Andrea...sono felice che ci accomuni una passione così grande come la cucina...faccio anche a te un grosso in bocca al lupo...spero di leggere spesso tuoi commenti positivi o negativi ai miei post...Ciao
RispondiEliminaCiao, sono Paola e ho iniziato a conoscerti sul Fan club del grande Luca Montersino. Mi sto avvicinando da poco alla pasticceria, finora i miei interessi sono stati prevalentemente indirizzati veros la panificazione ed il lievito naturale. Apprezzo moltissimo la tua disponibilità nel rispondere a tutti e nel mettere ricette. Ti seguirò da vicino . Grazie ancora
RispondiEliminaPaola M.
Ciao Paola, grazie mille per i complimenti, credo che lo spirito del gruppo di FB sia condividere il più possibile, cercando di condividere con tutti le proprie esperienze e il proprio bagaglio tecnico. Cerco di essere sempre disponibile con tutti e di rispondere il più veloce possibile a tutte lo domande che mi vengono poste. Spero che mi seguirai e che proverai le ricette e le tecniche che posto...per qualsiasi cosa sai dove trovarmi..
RispondiEliminaCiao...Alessio
scusami ma ..... è giusta questa data???01/10/2009 in cui hai inziato a entrare in cucina ??????se si certo sei stato bravo in 2 anni già in grado di fare il maestro
RispondiEliminaCiao ti ho appena visto su Alice con i dolcetti di avanzi di panettone e ho sentito che organizzi cene a domicilio e corsi di cucina.
RispondiEliminaVorrei sapere dove tieni i corsi, quanto costa partecipare e quanto costa averti per una cena di 8-10 persone.
Grzie e complimenti.
Pola
Allora, questa risposta è per il commento anonimo che mi chiedeva conferma della data in cui sono entrato in cucina la prima volta. Si, ti confermo che era il 01/10/2009...e da lì è stata la passione per la cucina a motivarmi e a muovere tutto...fino a oggi...ciao e grazie per il commento
RispondiEliminaCiao Paola, grazie per i complimenti e per avermi visto, allora per quanto riguarda i corsi procedo in due maniere: se siamo poche persone molto spesso ci raduniamo a casa di qualche partecipante che magari ha una cucina abitabile o non vuole spostarsi da casa, altrimenti per numeri tipo da 15 in su affitto una sala presso qualche scuola di cucina a Roma. Per il discorso cena è difficile stilarti un prezzo senza sapere che cosa volete mangiare,perchè la differenza la fanno le materie prime che devo comprare e i tempi di lavoro in base alla ricetta e al menu' che scegliamo insieme. Io solitamente procedo mettendomi in contatto con la persona diretta interessata,gli chiedo i gusti dei commensali e che tipo di cena vogliamo organizzare, poi faccio il calcolo della spesa,del mio lavoro e preparo il preventivo...ma una cosa posso assicurartela, tutti rimangono colpiti per il positivo rapporto qualità prezzo rispetto ad un ristorante. Per farti qualche esempio, la settimana scorsa ho fatto una cena per 8 persone, hanno mangiato: il risotto al cotechino,erbe e limone che ho pubblicato ieri, poi gamberi rossi con arancio carciofi in tempura e patate alla vaniglia, e per dolce un millefoglie al marron glacè e frutta candita...spesa, preparazione, totale 390€...che sono meno di 50€ a testa, ma quella cena in un ristorante che proponesse quei piatti e quelle tecniche sarebbe costata minimo il doppio...Quindi sentiamoci e sarà tutto più semplice, il mio numero telefonico è 392-5505079. GRazie , a presto
RispondiEliminaCiao Alessio non ho visto nelle tue ricette il babà ... lo fai? Io l'ho fatto più volte e devo dire mi è venuto molto buono....io sono una dilettante!!Nelle varie ricette da me visitate c'è che fa 3 lievitazioni e chi ne fa 2... tu sai dirmi quale è meglio? grazie Rosalba
RispondiEliminaCiao Rosalba, puoi trovare il procedimento nella sezione ricette alla voce savarin, che sarebbe il nome del babà in formato torta. Ciao
EliminaGrazie!!!!!....sei un tersoro.....di informazioni!!!! Buona Pasqua Rosalba
EliminaGrazie a te ... :-)
EliminaCiao Alessio, Ti ho scoperto per caso navigando in rete. Mi sono iscritta via mail così posso seguirti. Io sono una fanatica della pasticceria. Ho frequentato diversi corsi alla Boscolo Etoile Academy. Ho tutti i libri dei grandi della pasticceria italiana. Studio e metto in pratica. Son sempre alla ricerca della perfezione.
RispondiEliminaCiao Cristina, mi fa piacere che ti piaccia il mio blog e che mi seguirai. Conosco bene il Boscolo Academy, grande struttura e grandi professionisti. Spero di darti ispirazioni e buoni consigli. Ciao
Eliminaciao alessio con rammarico non parteciperò al corso che inizia oggi, ho provato ma abito molto lontano a formello e venire fino a mostacciano (ci lavoro anche ma sto in maternità ora) il pomeriggio fino alla sera mi crea problemi nel guidare. Io sarei venuta volentieri di mattina ma haime hanno disdetto il corso. Quindi mi limiterò a seguire i tuoi consigli sul blog. Buon corso e ho gia parlato con la ragazza che si occupa di tutto e gli ho chiesto di tenermi sempre aggiornata sui corsi x' appena potro mi farebbe tanto piacere partecipare al tuo corso. Con affetto valeria......
RispondiEliminaCiao Valeria, tranquilla, goditi la fine della gravidanza e i primi mesi di tuo figlio, sono momenti unici e irripetibili, avrai tempo per frequentare i miei corsi. In bocca al lupo per tutto , un abbraccio.
EliminaAlessio
anche a te ci vediamo al prossimo corso da mamma.......intanto ti volevo chiedere un consiglio,
RispondiElimina2 teglie da 35x35 quadrate, per 60 persona pds con 15 uova l'una, ripieno con chantilly al cioccolato( panna montata zucchero a velo e una spolverata di cioccolato in polvere)secondo te è meglio la panna fresca o la panna vegetale? dato che poi devo ricoprire tutto con pasta di zucchero? inoltre quanta panna devo comprare per ricoprire tutte e due le teglie?grazie sempre molto gentile ciao valeria
Ciao Valeria, assolutamente panna fresca e non vegetale, la cosa che devi considerare però è che nel 99% dei casi come base per appoggiare la pasta di zucchero si usa la crema al burro. Quindi diciamo che io non ti consiglierei la panna, se proprio la vuoi usare devi fare così: ne metti un po su tutta la torta e poi con la spatola vai a raschiare bene lasciando solo un velo di strato in modo da facilitare al massimo la sovrapposizione per la PDZ. Mi raccomando deve essere un velo , te ne basta un litro.
EliminaCiao, a presto.
Ale
ti faccio i miei complimenti!per il coraggio avuto e la bravura!anche io sono appassionata di cucina ma ho tanto tanto tanto da imparare...avrei bisogno di chiederti qualche ricetta.
RispondiEliminaGrazie mille. Spero che anche tu riesca a realizzarti. Se hai bisogno di qualcosa chiedi pure.
EliminaCiao.
grazie per la tua disponibilità...approfitto subito...mi daresti qualche idea per un tortino al parmigiano dal cuore morbido, un gelato alla meringa (non con le meringhette!), una mousse alla meringa (come quella che si trova in quei dolcetti ricoperti di cioccolato), una crema pasticcera bianca e lucida? come faccio il burro chiarificato e lo zucchero invertito? scusa per le mille domande ma le tue ricette mi piacciono tanto e non so a chi chiedere tutte queste cose!Tu mi sembri la persona giusta.
RispondiEliminaCiao,grazie per la fiducia, ti risponderò volentieri ma ti chiedo solo un favore, scrivimi alla mail privata che trovi nei contatti perchè altrimenti intaso questa pagina dei commenti con spiegazioni tecniche personali . Mandami la mail e piano piano ti rispondo...a presto
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao alessio....ma tu dove ti sei formato? hai seguito dei corsi alberghieri? o corsi tenuti da chef? anche io ho scoperto già grande l' amore per la cucina...ho 28 anni...vorrei iniziare a formarmi studiando meglio delle tecniche di base...
RispondiEliminasai dirmi dove potrei? sono di bari, conosci nulla qui in zona?
Ciao , mi dispiace ma nella tua zona non ho contatti, per quanto riguarda la mia formazione ti dico che è stata al 95% autodidatta, nel senso che ho iniziato a studiare da solo libri di pasticceria, ma quelli seri, tipo Pierre Herme', Massari, Ducasse, Torreblanca, ecc, e poi molta pratica. Sicuramente sono predisposto per farlo ma ti dico che puoi tranquillamente iniziare da solo e poi affidati a qualche professionista, o come corso in scuole o meglio vai a fare tirocinio nel laboratorio di qualche grande artigiano della tua zona.
EliminaCiao
GRAZIE!!!! Sono almeno due anni che "sfrutto" (e diffondo) il tuo blog! Ho imparato tantissime cose e "creato" variazioni dalle tue impagabili ricette ed esperienze Peccato Roma sia così lontana da Torino o sarei stata una diligente allieva dei tuoi corsi!! Potresti immaginare di creare corsi on line? credo avrebbero un mercato adeguato (non i soliti video che illustrano ricette e che, a mio parere, sono noiosissimi) Ancora complimenti Astrid
RispondiEliminaCiao Astrid,ti ringrazio davvero tanto per i tuoi complimenti,le tue parole mi servono proprio per ricordarmi che non smetterò mai di condividere ciò che ho imparato finora. I corsi online,fatti bene,sono molto dispendiosi come organizzazione e logistica e per ora non è tempo...ma se può interessarti sto aprendo un negozio... ciao e grazie ancora
EliminaAlessio
mi interessa eccome!! Ma sii gentile con noi "stranieri" e vendi anche on line!! Buone vacanze Astrid
EliminaAstrid ti ringrazio davvero per i complimenti e l'interesse mostrato. Purtroppo anche aprire un negozio, concettualmente moderno e vincente non è facile, sia dal punto di vista organizzativo, che economico, infatti sono ancora in fase di analisi. Grazie ancora e buone vacanze...
Elimina